Pneus, ecco le nuove etichette
Si applicheranno dal 1° maggio 2021 le nuove
norme Ue approvate dall'Europarlamento secondo le quali le
etichette degli pneumatici per autovetture e veicoli pesanti
dovranno specificare l'efficienza nei consumi di carburante,
l'aderenza sul bagnato e la rumorosità da rotolamento.
Come per gli elettrodomestici, questa sorta di carta d'identità
guiderà il consumatore all'acquisto (ma il consiglio è sempre
quello di rivolgersi al gommista di fiducia).
In una nota dell'Eurocamera si legge che "si potrebbero
risparmiare 10 milioni di tonnellate di emissioni di CO2" con un
"potenziale aumento del fatturato nel settore di 9 miliardi di
euro". Con questa decisione, Bruxelles spinge verso
l'acquisto di pneumatici a basso consumo.
Rinnovato nella grafica, l'adesivo riporterà
cinque (e non più sette) classi di
efficienza, dalla A alla E. In scala,
sempre dalla A alla E, anche l'aderenza al
bagnato, cioè la capacità di frenata in condizioni di
pioggia o di strada umida. Il rumore da rotolamento sarà
rappresentato in decibel, mentre due pittogrammi sulle ruote
invernali indicheranno l'aderenza delle gomme a neve (il
logo di una montagna a tre punte con all'interno un fiocco di neve)
e ghiaccio (l'icona di un piccolo ghiacciaio)
estremi.
Non si esclude che in futuro l'etichetta possa essere
apposta anche sugli pneumatici rigenerati, che estendono
la durata di vita delle gomme e aiutano a ridurre i rifiuti.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...