Monopattini, meglio assicurarsi
Li vediamo sfrecciare su strade e marciapiedi, nelle ztl e lungo
vie trafficatissime. Ovviamente parliamo dei
monopattini, la cui enorme diffusione ha fatto
ricredere chi pensava, e sperava, che sarebbe stato un fuoco di
paglia. Complice il cosiddetto 'bonus bici', che in realtà
incentiva anche l'acquisto del monopattino elettrico, queste due
ruote alternative hanno sedotto più di due milioni e mezzo
di italiani.
Risulta da una ricerca promossa da Facile.it,
secondo cui la percezione del veicolo come comodo e sicuro, in
tempi di Covid-19, è in aumento soprattutto per chi si muove nelle
grandi città. Dichiara di possederne già uno il 2,7 per
cento degli intervistati, poco meno di 800mila italiani,
percentuale che sale notevolmente nella fascia 35-44 anni (5,5) e
fra i residenti in Centro Italia e nel Nord Est (4,2). Scarso
l'appeal tra gli over 45.
A considerare seriamente l'acquisto, o il noleggio, di un
monopattino elettrico sono oltre due milioni e mezzo di
connazionali: soprattutto uomini, di età compresa fra i 18 ed i 24
anni, residenti al Sud. L'utilizzo principale sembra
ancora quello legato al tempo libero, ma già 350mila persone se ne
servono per andare al lavoro.
In assenza di corsie dedicate ai mezzi leggeri, e nonostante dal
punto di vista normativo i monopattini elettrici siano equiparati
alle biciclette e quindi non vi è l'obbligo di sottoscrivere una
copertura assicurativa, gli esperti di Facile.it
consigliano di tutelarsi, "soprattutto se
si utilizza il mezzo quotidianamente. Il mercato assicurativo ha
già messo a punto i primi prodotti specifici per i conducenti di
monopattini elettrici e si tratta di coperture che tutelano
l'assicurato sia in caso di danni arrecati a terzi, sia in caso di
infortuni subiti durante l'uso del mezzo. In alternativa,
si può optare per una tradizionale polizza capofamiglia,
ma in questo caso la copertura è limitata alla sola responsabilità
civile verso terzi".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...