Mercato auto: botto di fine anno
Nonostante la robusta crescita di dicembre,
grazie alla vigorosa spinta di noleggio a lungo
termine e autoimmatricolazioni, il
mercato delle autovetture nell'arco dell'intero 2019 conferma la
propria debolezza, in un contesto caratterizzato
da accentuata volatilità delle vendite. Secondo i dati diffusi dal
ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, infatti, a dicembre
il mercato aumenta del 12,5 per cento la domanda
di autovetture, con 140.075 unità immatricolate rispetto alle
124.535 dello stesso mese dello scorso anno.
Nell'intero anno le immatricolazioni sono state
invece 1.916.320, con un flebile incremento dello
0,3 per cento rispetto al 2018, quando furono
venduti 1.910.701 veicoli e si registrò un calo del 3,3 per cento
rispetto al 2017. "In un contesto di forte,
persistente incertezza economica e politica,
interna e internazionale, e con l'introduzione nel 2020 dei nuovi
limiti europei alle emissioni di CO2 e relative, pesanti sanzioni -
ha commentato Michele Crisci, Presidente
Unrae, l'Associazione delle Case automobilistiche
estere - spicca la mancanza di strategia da parte della
politica nazionale che supporti organicamente e
ordinatamente la filiera automobilistica
Italiana.
In un anno che si apre quindi con diverse difficoltà e
dubbi all'orizzonte per l'industria auto - continua il
Presidente Crisci - Unrae auspica che, dopo la lunga e inutile
discussione politica sulla tassazione delle auto
in uso promiscuo, il governo decida finalmente di convocare ed
efficacemente attivare i tanto 'promessi' tavoli su
domanda, offerta e infrastrutture".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...