Ottobre, mercato auto fermo
È un calo dello zero virgola, precisamente dello 0,18 per cento,
ma il dato delle immatricolazioni di ottobre dice
anche che il benefico effetto degli incentivi si è
esaurito. Secondo i dati diffusi dal Ministero dei
Trasporti, nel mese che si è appena concluso sono state
targate 156.978 vetture nuove, cifra in linea con le
157.262 immatricolate a ottobre 2019, ma nei primi dieci
mesi di un anno funestato dal Covid se ne sono 'perse' oltre
500.000 (1.123.194 unità contro le 1.625.500 di
gennaio-ottobre 2019 per un pesantissimo -31 per cento).
"Al di là dei dati contingenti del mercato", è il
commento del presidente Unrae Crisci, "l'esperienza degli ultimi
mesi mostra chiaramente l'insufficienza di una politica incentrata
su incentivi 'mordi e fuggi'. Appare oltretutto evidente,
nell'attuale fase di emergenza economica, che la scelta di NON
rifinanziare i fondi legati alla fascia di CO2 più importante dal
punto di vista dei volumi ha immediatamente rifermato il mercato.
Le previsioni per fine anno proiettano un livello di
immatricolazioni che dovrebbe attestarsi probabilmente al di sotto
di 1.400.000 unità, in calo di oltre il 27 per cento rispetto al
2019, una riduzione drammatica che ha un solo precedente nella
storia moderna. Senza contare poi un eventuale e possibile
nuovo lockdown generalizzato che peggiorerebbe ulteriormente la
già pesante situazione".
Il Centro Studi Promotor rivela che il clima di fiducia
degli operatori del settore auto è in netto calo: è passato infatti
da quota 53,2 di agosto, per effetto dell'adozione degli
incentivi, a quota 28,1 di ottobre, per la
constatazione dell'inadeguatezza degli stanziamenti previsti.
Particolarmente negativi i giudizi dei concessionari sulle
prospettive. Se in settembre l'87 per cento degli
interpellati dichiarava di attendersi domanda stabile o in aumento
a tre/quattro mesi, in ottobre il 70 per cento si aspetta nuovi
cali.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...