Ecobonus in esaurimento

Si è esaurito in un 'amen' il fondo di 100 milioni di euro, 50 in più di quelli inizialmente previsti, destinato a incentivare l'acquisto di auto con emissioni di CO2 comprese tra 91 e 110 g/Km. Ed essendo rimaste lettera morta le richieste di Unrae di ipotizzare sistemi di travaso delle risorse da una classe all'altra una volta arrivati all'esaurimento di una delle dotazioni previste o di immaginare un fondo complessivo per tutti i veicoli agevolati, ci sono oggi quasi 300 milioni di euro disponibili per chi intende acquistare auto meno inquinanti ma destinati a rimanere in tutto o in parte inutilizzati.

Come se non bastasse, i concessionari sono in difficoltà per una strozzatura legata al funzionamento della piattaforma che gestisce l'Ecobonus, che non può evadere più di 50 pratiche al giorno per ogni concessionario registrato, con la conseguenza che, con i fondi agli sgoccioli nella categoria 91-110, un cliente che pure ha concluso il proprio acquisto rischia di non vedersi concedere gli sconti perché la sua pratica è stata completata a fondi esauriti.

Critico il presidente di Unrae, Michele Crisci: "Il sistema messo in campo dal Governo contiene forti elementi di rigidità e alcuni profili incoerenti con quanto ritenuto essere lo spirito di sostegno e cioè la ripresa del mercato e il rinnovo del parco circolante. È più che mai urgente rifinanziare il fondo esaurito per non frenare la crescita di un settore già fortemente colpito nei mesi scorsi dall'emergenza sanitaria".

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK