Auto in lockdown? ACI consiglia...

Batterie, pneumatici, veicoli elettrici. Dall'Automobile Club d'Italia arrivano i consigli per mantenere efficiente la propria auto durante la pandemia. Parcheggiate o chiuse in garage da un mese e mezzo, infatti, city-car, berline, Suv e cabriolet corrono tutte il rischio di non essere al top quando si tornerà a girare la chiave dell'accensione.

E dunque: per evitare che la batteria si scarichi, far girare il motore almeno una volta ogni 7 o 14 giorni; acquistare i dispositivi 'salva batteria' o 'mantieni batteria'; eventualmente scollegare il polo negativo e isolarlo. Per preservare le gomme, in caso di soste superiori ai due mesi adottare l'accortezza che si riserva ai veicoli storici: muovere di tanto in tanto il veicolo per evitare deformazioni dello pneumatico o, se si dispone di un box, sospenderlo sui cavalletti.

Quanto alle vetture elettriche, ACI consiglia di fare riferimento al libretto di manutenzione e verificare se sia presente una 'elettronica' di controllo che può consumare corrente anche a veicolo spento e se sia prevista una modalità 'sleep' da attivare a veicolo fermo. Le batterie al litio non dovrebbero essere né troppo cariche né troppo scariche, quindi intorno al 60-70 per cento.

Le auto di nuova generazione possono essere riavviate senza accorgimenti particolari anche dopo essere state ferme per un mese. Finito questo periodo, in occasione dei controlli di manutenzione, si consiglia di fare un check-up completo.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK