Commerciali: addio a un terzo dei volumi

Gli effetti della pandemia si fanno sentire anche nel mese di maggio sul mercato dei veicoli commerciali che cede un terzo dei volumi venduti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli 11.948 autocarri con portata fino a 3,5t immatricolati, secondo le stime elaborate e diffuse dal Centro Studi e Statistiche Unrae, l'Associazione delle Case automobilistiche estere, si confrontano con le 17.808 unità di maggio 2019 e segnano un calo del 32,9 per cento, che fa seguito alla flessione del 71 per cento di marzo e del 90 per cento di aprile.

I primi 5 mesi si chiudono con 46.260 immatricolazioni, in flessione del 41,8 per cento rispetto alle 79.443 del gennaio-maggio dello scorso anno, privandosi di oltre 33.000 veicoli.

"In un contesto in cui si affronta il rilancio del Paese - ha affermato Michele Crisci, Presidente dell'Unrae - il trasporto su strada, che ha ancora una volta dimostrato durante il periodo più difficile del lockdown il suo ruolo strategico, merita di essere tenuto in urgente considerazione dal governo per il lancio di misure di carattere strutturale, tra cui l'aumento del credito d'imposta dal 6 al 12 per cento e la costituzione di un fondo straordinario che incentivi l'acquisto di veicoli nuovi a fronte di rottamazione di quelli ante Euro 5 (il 68,9 per cento del parco), come da noi già proposto in varie sedi, con l'obiettivo di accelerare il rinnovo del vetusto parco circolante di veicoli commerciali, pericoloso per l'ambiente e la salute dei cittadini".



  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK