Commerciali: pesa l’incognita Covid-19

Per il mese di febbraio il Centro Studi e Statistiche di Unrae, l'Associazione delle Case estere, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha elaborato una stima del mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5t che ha registrato +3,6 per cento rispetto al febbraio del 2019 (1.754 unità immatricolate contro 1.693), mentre ha evidenziato un -0,3 per cento nel bimestre gennaio-febbraio (3.873 unità contro le 3.885 del 2019).

Nel settore dei veicoli pesanti, con massa totale a terra uguale o superiore a 16t, a febbraio 2020 si è registrato un incremento del 4,8 per cento rispetto al febbraio del 2019 (1.430 unità immatricolate contro 1.364), ma anche qui ha fatto riscontro un -0,8 per cento nel primo bimestre dell'anno (3.224 contro le 3.267).

"È il primo dato mensile positivo da luglio dello scorso anno. Mi sento però di dire - ha sottolineato Franco Fenoglio, presidente della Sezione veicoli industriali di Unrae - che rappresenta solo la quiete prima della tempesta. Nessuno si illuda che questo dato possa essere considerato come sintomo di ripresa, perché la situazione generale nella quale opera il settore è drammatica. La crisi sanitaria in atto - ha concluso Fenoglio - provocherà ulteriori ritardi nel rinnovo del parco circolante, già tra i più vecchi in Europa, con pesantissime ricadute sul fronte della sicurezza e della sostenibilità del sistema trasporto del nostro Paese".



  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK