ADAS, quanto ne sai?
Scarsa la conoscenza degli ADAS da parte dei
loro clienti per il 60 per cento degli affiliati, insufficiente la
loro consapevolezza in materia di ricalibratura per il 90 per
cento. Sono a dir poco sconfortanti le conclusioni di
Carglass sulla base della ricerca interna condotta su 268 centri
del network, tanto più che proprio l'introduzione di serie
di questi dispositivi contribuirà a ridurre notevolmente gli
incidenti stradali.
Da un lato stanno aumentando gli interventi di
ricalibratura dei sistemi di assistenza alla guida (nel
2019 Carglass ha registrato un +40 per cento rispetto al 2018),
dall'altro la consapevolezza generale che gli automobilisti
italiani hanno di questi strumenti e dell'importanza della
loro manutenzione ai fini della sicurezza è ancora molto
bassa.
Ma se quattro anni fa il numero di auto dotate di ADAS
non arrivava al 5 per cento del circolante, nel
2024 questa percentuale salirà al 60, anche per via della
proposta dell'Unione Europea di rendere obbligatori sulle auto di
nuova immatricolazione alcuni di questi dispositivi - come la
frenata automatica di emergenza e il mantenimento della corsia - a
partire dal 2022.
Secondo Carglass occorre quindi "investire in tecnologia
e formazione per effettuare la corretta diagnosi ed
eventualmente per eseguire una ricalibratura perfetta dei sensori e
telecamere collegati agli ADAS". Il 98 per cento degli affiliati
ritiene cruciale l'aspetto educativo sia per il proprio lavoro
quotidiano, sia per far comprendere all'automobilista l'importanza
di una perfetta ricalibratura.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...