Usato, il primo approccio è online

L'usato, soprattutto diesel, è particolarmente richiesto in Italia, e il web è il primo canale di approccio. Secondo un'indagine DOXA, i motori di ricerca giocano un ruolo importante nel settore della compravendita dell'usato in Italia, con un volume di affari online pari a 5,9 miliardi di euro nel 2018, il 60 per cento dei 9,8 miliardi del valore stimato complessivo della second hand economy online in Italia.  

Dall'avvio della ricerca all'acquisto finale sono infatti sempre di più i connazionali che si affidano a internet per scegliere la vettura di seconda mano da portare a casa. Resta offline, almeno per il momento, soltanto la parte finale dell'iter, cioè l'incontro tra cliente e privato (o concessionario) per il passaggio di proprietà.

Immediatezza di utilizzo, possibilità di trovare quello che si sta cercando (magari anche a un prezzo competitivo), accesso a un'offerta più ampia rispetto ai canali tradizionali, sono le motivazioni principali che spingono verso il web. E poi ci sono ragioni per così dire etiche e valoriali quali la tendenza verso motorizzazioni a zero o scarsissimo impatto: dal 2017 al 2019 il numero delle ricerche attinenti i veicoli elettrici è cresciuto dell'82 per cento, quelle degli ibridi di oltre il 300. A Milano, in particolare, nel primo quadrimestre 2019 la richiesta di auto ibride/elettriche ha raggiunto lo stesso livello di quelle tradizionali.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK