Sicurezza stradale: quanto conta la vista!

Se alle visite per il rinnovo della patente di guida si misurassero tutti i parametri legati alla vista e non solo l'acuità visiva si potrebbero risparmiare 800 morti e 4500 feriti l'anno, oltre ad almeno 4 miliardi di spese. Lo ha detto, durante un incontro in occasione della Giornata mondiale della vista a Roma, Raffaele Sangiulo, Presidente della Fondazione italiana di oftalmologia digitale e robotica.

"La normativa attuale va profondamente cambiata -  ha spiegato Sangiulo - perché non prevede la valutazione di caratteristiche fondamentali della vista. Oltre all'acuità visiva, che determina quante diottrie si hanno, bisogna valutare il campo visivo binoculare, il senso della profondità, il tempo di recupero dopo l'abbagliamento e la sensibilità al contrasto. Basta un deficit in uno di questi fattori per essere causa di incidente stradale, sia di giorno che di notte".

Queste valutazioni, ha precisato Sangiulo, possono essere fatte con un unico strumento. "Noi abbiamo ideato e messo a disposizione delle istituzioni un visore in grado di misurare tutti questi parametri in dieci minuti - ha concluso Sangiulo - che avrebbe un costo molto inferiore a quello degli strumenti usati adesso".

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK