2018, due ruote a tutto gas

Il settore delle due ruote archivia il 2018 con il segno positivo, per un totale immatricolato di veicoli oltre i 50cc prossimo ai 220mila, il 7,4 per cento in più rispetto all'anno precedente. In particolare, continua la spinta delle moto con 92.991 pezzi (+12,7 per cento), mentre gli scooter, che rappresentano il 58 per cento del mercato, totalizzano 126.474 unità (+3,7). In calo di oltre 12 punti percentuali le registrazioni dei cosiddetti cinquantini, che si fermano a 20.923 (circa 2.900 meno del 2017), nonostante la diffusione degli scooter elettrici sia più che raddoppiata e sfiori, grazie anche alle flotte dedicate allo scooter sharing, le 3.000 unità.

"Anche nel 2018", ha commentato Andrea Dell'Orto, presidente di Confindustria ANCMA, "prosegue il percorso di ripresa con oltre 15.000 immatricolazioni in più rispetto al 2017. Tutto il settore è impegnato per recuperare i volumi di vendita pre-crisi e abbiamo di fronte ancora qualche anno per raggiungere questo obiettivo. Il nostro mercato ha la necessità di rinnovare il parco circolante, dato che la metà dei veicoli supera i 10 anni di età, con omologazioni Euro zero, 1 e 2. Tale rinnovamento", ha sottolineato Dell'Orto, "consentirà di migliorare le prestazioni ambientali e il livello di sicurezza d'uso".

Uno sguardo a dicembre ci dice che le immatricolazioni sono state 7.289, il 52,9 per cento in più nel confronto con lo stesso mese dell'anno scorso, grazie sia alla disponibilità di nuovi modelli molto attesi, sia anche alle vendite degli ultimi veicoli Euro 3 che nel 2019 non si potranno più immatricolare. Più in dettaglio, con 3.610 pezzi le moto mostrano un incremento del 95,2 per cento, mentre gli scooter, con 3.679 unità, registrano un +26,1 per cento. Negativo il dato relativo ai ciclomotori: 1.284, il 24 per cento in meno rispetto a dicembre 2017.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK