Mercato Italia, a maggio torna segno meno
Il mercato auto in Italia, dopo un leggero
segno più ad aprile, che è l'unico finora del 2019, in
maggio torna in territorio
negativo, con una frenata nell'ultimo giorno che fa
seguito ad un andamento positivo in tutto il mese. Le
immatricolazioni di autovetture, secondo quanto
diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel
mese sono state 197.307, in calo dell'1,2
per cento rispetto alle 199.692 del maggio 2018. I
primi 5 mesi dell'anno raggiungono le 910.093
vetture immatricolate, riducendo la flessione ad un -3,8
per cento nel confronto con le 946.381 auto dello stesso
periodo dello scorso anno.
"Nello scenario attuale del mercato - ha affermato
Michele Crisci, Presidente
dell'Unrae, l'Associazione delle Case automobilistiche
estere - abbiamo accolto con grande interesse le recenti
dichiarazioni del vicepresidente del Consiglio dei ministri e
ministro dell'Interno, Matteo Salvini, sull'impegno del
Governo ad operare già nella manovra finanziaria del
prossimo autunno per portare al 100 per cento la
detraibilità dell'Iva sulle auto aziendali".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...