A Las Vegas il futuro della mobilità

Al mondo, se si escludono i Saloni dell'Auto in Cina, c'è un solo evento in cui le Case produttrici di veicoli, e soprattutto quelle che si occupano di componentistica e innovazione, crescono di anno in anno obbligando gli organizzatori a 'rubare' spazi all'esterno e nei centri congressi dei grandi alberghi. Ciò che accade a Las Vegas ogni gennaio, in occasione del Consumer Electronics Show (più noto come CES) è infatti significativo e più che giustificato in funzione della rivoluzione della mobilità che è ormai in atto.

Tra i temi che verranno affrontati nella prossima edizione, e di cui in realtà poco si parla ancora, c'è quello della sicurezza digitale, sia per i sistemi elettronici on board (sempre più complessi e per questo anche vulnerabili) ma anche per quanto riguarda il collegamento degli smartphone all'infotainment. Gli addetti ai lavori mettono infatti in guardia sui rischi delle auto 'connesse' e quando si parlerà di sicurezza della circolazione, già dai prossimi mesi, non ci dovremo più limitare alle sole infrastrutture stradali o ai guidatori, ma anche appunto a fattori terzi purtroppo di sempre più difficile identificazione.

Altro tema di spicco al CES 2020 sarà quello della positiva interazione fra veicoli, device e App. Il futuro, come provano ad anticipare infatti alcune aziende automobilistiche più 'illuminate', mette parzialmente da parte le due e le quattro ruote. E disegna uno scenario dove l'uomo è il vero motore di tutto, che può operare attraverso ciò che la tecnologia mette a disposizione, dalle App per scegliere il car sharing o i mezzi pubblici fino ai modelli a idrogeno, a metano, a benzina, diesel di ultima generazione ed elettrici, e preservare la libertà di muoversi e l'ambiente dove farlo.



  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK