Concessionaria VS officina
Fedeli sì ma fino a un certo punto, anzi, fino a un certo anno.
Quando si parla di manutenzione e riparazione, gli
automobilisti che continuano a rivolgersi alla concessionaria dove
hanno acquistato la macchina sono ben l'84 per cento il primo anno,
a fronte di un esiguo 16 per cento che si rivolge alle officine
indipendenti. Ma con il passare del tempo, le
percentuali tendono ad avvicinarsi fino ad invertirsi dopo il
quarto anno.
Il rapporto è infatti 84 a 16 il primo anno, 75 a 25 il
secondo, 60 a 40 il terzo e 46 a 54 a partire dal quarto
anno.
Secondo l'Osservatorio Autopromotec, che ha effettuato le
rilevazioni, le ragioni che determinano il progressivo
passaggio dagli operatori appartenenti alle reti ufficiali
agli operatori indipendenti sono diverse. Prima di
tutto c'è la ricerca di un'assistenza tecnica di qualità ma
a prezzi generalmente più competitivi, seguita dalla considerazione
che la rete degli autoriparatori indipendenti è più
capillare, con ubicazioni anche nei centri storici o nelle
primissime periferie che rende molto più comodo far eseguire la
manutenzione o la riparazione.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...