Auto di lusso: maxi-truffa da 35 milioni
Sono stati evasi oltre 35 milioni di euro nella
colossale truffa emersa dall'operazione
"Cars lifting" condotta dalla Guardia di Finanza
di Pordenone lo scorso mese di marzo. 1.329 le
persone truffate in 97 province di tutta Italia e 20 le
persone indagate. Si tratta di illeciti commessi nel
commercio online di auto di lusso, con persone che
hanno acquistato veicoli fraudolentemente
immatricolati e/o "schilometrati" o
vittime di truffe mediante vendite, con anticipi già corrisposti,
per cui non è stata effettuata la consegna dell'autoveicolo.
L'inchiesta è stata condotta su delega della Procura della
Repubblica di Udine, che ha disposto sequestri in Italia e
all'estero per più di 5 milioni di euro. L'associazione
commercializzava centinaia di auto di lusso di provenienza tedesca
(Porsche, Mercedes, Audi, Bmw), nella totale
inosservanza degli obblighi fiscali. La
struttura criminale era inoltre riuscita, presso alcuni uffici del
Dipartimento Trasporti Terrestri (Treviso, Latina, Roma e Palermo),
a sottrarsi alle leggi "antievasive", tramite documenti
falsi e firme contraffatte.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...