Marco Angiari in viaggio premio:
"Il ricordo più bello? La compagnia"
"A parte i regalini per mio nipote e mia figlia, ho portato a
casa il ricordo di una bella compagnia". Lo ha raccontato
Marco Angiari, titolare insieme alla sorella
Luigina dell'omonima carrozzeria
di Caldiero (Vr), di ritorno dal viaggio premio a Rodi.
È riuscito ad 'abbandonare' la carrozzeria per sette
giorni?!?
Mia sorella aveva partecipato un mese prima a un viaggio a Monaco,
in visita alla fabbrica BMW, con Fimauto di Verona. Abbiamo chiesto
a mia nipote se voleva andare lei, non poteva e... ho dovuto
partire io! Io con mia moglie Silvana (insieme nella foto in home
page, NdA).
Com'è stato il viaggio?
È andato bene, il volo e tutto quanto. Io ci ero già stato una
decina di anni fa, l'isola l'avevo girata in lungo e in largo,
anche le escursioni a Rodi e a Lindos le avevo già fatte.
Ma è stata una vacanza goduta, con un'organizzazione ottima sia
come villaggio che come viaggio AsConAuto. Che non ci ha chiesto
nulla se non un'ora del nostro tempo; su una settimana, non è stato
certo un impegno! Conoscevo un promoter, altri riparatori e alcuni
magazzinieri delle concessionarie. Si è creato un gruppo bello.
E il lunedì di nuovo al lavoro. Come sta
Carrozzeria Angiari?
Ha compiuto l'anno scorso 60 anni, l'aveva fondata papà Nereo.
Oggi siamo soci titolari io e mia sorella Luigina. Lavoriamo con
sette dipendenti in un capannone di proprietà di 1.500 metri
quadrati coperti e altri 1.500 scoperti.
Gli anni bui sono alle spalle?
Abbiamo una media di 50-60 ingressi al mese. Siamo autorizzati
Citroën-Peugeot, ce lo hanno proposto tre anni fa e abbiamo
accettato, ma sono marchi che incidono per un dieci per cento, è
più un discorso di immagine.
Lavoriamo con tante concessionarie e siamo convenzionati sia con
diverse compagnie assicurative, con le quali abbiamo raggiunto un
buon compromesso, che con quelle di noleggio, ma siamo meno
soddisfatti perché la tariffa oraria è troppo bassa.
Facciamo anche meccanica legata al sinistro e stiamo introducendo
il servizio gomme. Revisioni? No, abbiamo un centro a due passi,
neanche mi intrometto.
Il viaggio premio l'avete conquistato comprando ricambi
originali. È la politica Angiari?
Di regola usiamo sempre ricambi originali, a meno che il cliente
privato non debba pagarsi la riparazione di tasca sua e ci chieda
specificatamente di usare ricambi di concorrenza sperando di
risparmiare. Per oltre il 90 per cento montiamo il ricambio
originale: è meglio perché si adatta senza problemi e ci fa
risparmiare tempo.
E arriva in Viale del Lavoro con Doc?
Abbiamo iniziato quando ha iniziato Doc, il primo viaggio premio
con il consorzio l'abbiamo fatto nel 2005 ed eravamo già Doc da
almeno cinque anni. Le concessionarie da cui io mi fornivo e mi
fornisco tuttora aderivano al consorzio e diventare cliente è stato
naturale.
Abbiamo due passaggi giornalieri, all'una e mezza e verso le
cinque e mezza, nulla da dire. Se ho qualche difficoltà a reperire
i ricambi parlo con il promoter e risolve lui, ma capita di rado,
non più di un paio di volte l'anno.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...