Quale auto per i privati con partita iva?
Dalle 221.270 auto del 2017 alle 217.551 del 2018, l'1,7
per cento in meno. È la leggera flessione rilevata sul fronte degli
acquisti da parte dei privati possessori di una partita iva dal
Centro Studi e Statistiche Unrae in collaborazione con
l'Istat. La quota di mercato recupera due decimi di punto
al 19,9 per cento del totale delle vendite a privati (che a loro
volta hanno perso complessivamente il 2,4 per cento). Il
fatturato generato nel 2018 dai privati possessori di partita iva è
stato di oltre 5,4 miliardi di euro, un punto e mezzo meno
del 2017. Il 52,6 per cento degli acquisti è stato fatto da ditte
individuali, il 23 da professionisti, il 10,1 da agricoltori e il
14,3 per cento da agenti di commercio. Questi ultimi, in
particolare, sono stati penalizzati dalla perdita di alcuni
benefici fiscali, quali Superammortamento e aumento del costo
deducibile.
Più in dettaglio, la fotografia scattata da Unrae-Istat rivela
che il diesel è l'alimentazione preferita (55,9 per cento
del totale), ma comunque in calo di quasi 8 punti rispetto al
2017; cresce il gradimento delle auto a benzina (29 per
cento) come anche delle ibride (quasi un punto), delle auto a
metano (0,5), delle elettriche (0,1).
E ancora, sono i Suv i più amati dai privati possessori
con partita iva (51 per cento), seguiti dalle berlina
(38); nettamente staccate monovolume (4,3) e station wagon (4,2 per
cento).
Le immatricolazioni si concentrano a Roma, poi a Milano,
Torino e Napoli.
La fascia più rappresentativa di clienti è quella dei
giovani maturi, acquirenti tra i 30 e i 45 anni (31,2 per cento del
totale); seguono la fascia 46-55 anni (28,7) e 56-65 anni
(22,5 per cento).
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...