Usato? Sul web gli italiani cercano ibride
La maggiore attenzione ai temi ambientali e, soprattutto, le
tante limitazioni imposte alle auto con
motori tradizionali benzina o diesel stanno
facendo crescere le vendite dei modelli
elettrificati, con una netta prevalenza degli
ibridi rispetto a quelli 100 per cento a batteria. Un
fenomeno che, nonostante l'esiguità numerica del parco delle auto
'green' già immatricolate, sta coinvolgendo anche il mondo
dell'usato.
AutoScout24 (www.autoscout24.it), la più grande
piattaforma online in Europa per il mercato auto, ha analizzato
sulla base dei propri database le richieste di auto nuove ed usate
effettuate sul proprio portale in Italia e nei
principali Paesi europei. In Italia, si legge nell'analisi, la
spesa media da affrontare per un'auto ibrida o elettrica - nuova o
usata che sia - è di circa 25.730 euro, ben al di sotto della media
europea.
Questo per effetto di un mix di
immatricolazioni che è ancora fortemente
'sbilanciato' verso le ibride non plug in (meno
costose) e con una quota molto ridotta delle più costose EV pure.
Negli altri Paesi, dove la quota delle 100 per cento
elettriche è più alta, la spesa media sale di conseguenza:
in Belgio ci si colloca a 41.975 euro, in Austria a 39.020, in
Francia a 33.075, in Germania a 31.035, in Olanda a 29.715, in
Spagna a 30.360, valori che concorrono a formare una media europea
di 30.610 euro.
Nella ricerca dell'usato, segnala AutoScout24, i modelli
più 'cercati' sul web dagli italiani sono ibridi. Più
esattamente la classifica è guidata da Toyota con
Yaris, seguita da Auris, da
C-HR e da Prius. Il Gruppo
giapponese fa man bassa di posizioni nella graduatoria delle
ricerche effettuate da gennaio a settembre 2018, in quanto piazza
al quinto posto la Lexus NX, al sesto la
Toyota Rav4 e all'ottavo la Lexus
RX. Ultime le uniche due elettriche nella top ten green:
le Renault Twizy (in effetti un quadriciclo) e la
Zoe.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...