625 auto ogni 1.000 abitanti
In Italia il tasso di motorizzazione (cioè il
numero di autovetture circolanti ogni 1.000 abitanti) è
cresciuto dal 2013 al 2016 del 2,8 per cento da 608 a 625,
un incremento sensibilmente maggiore rispetto a quello
degli altri maggiori Paesi europei. In Germania, per
esempio, nello stesso intervallo temporale il tasso è passato da
543 a 555 (+2,2 per cento), in Spagna da 474 a 492 (+3,8), nel
Regno Unito da 449 a 469 (+4,5) mentre in Francia è addirittura
diminuito (da 498 a 479, -3,8 per cento).
Secondo l'elaborazione del Centro Studi
Continental su dati Aci, Istat ed Eurostat, il
tasso di motorizzazione - in Italia da sempre
particolarmente alto - è cresciuto di pari passo con la
ripresa delle immatricolazioni. Il risvolto della medaglia
è che nel nostro Paese non solo l'uso delle auto spesso non
ha alternative praticabili, ma alcuni servizi di grande importanza,
come la consegna delle merci, non possono essere fatti se non con
l'uso di mezzi a motore.
L'area geografica in cui la crescita dal 2013 al 2016 è
stata maggiore è il Nord-Est, che ha fatto registrare un
aumento del 5,4 per cento. Seguono il Centro-Nord (2,9 per cento),
il Mezzogiorno (2,6), il Nord-Ovest (2,3) e, per finire, il Centro
Italia (1,3).
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...