La fedeltà all'originale premia:
un iPhone per Carrozzeria Sartori
"Subito non ci credevo. L'ho messo da parte come regalo di
Natale che andrà a una delle mie tre donne, mia moglie o le mie
figlie. Un bel regalo". In effetti, l'iPhone che Armando
Sartori mostra all'obiettivo della fotocamera, è davvero
un bel regalo. Tanto più che "è stato una sorpresa. È arrivato il
promoter (con lui nella immagine in homepage, NdA) e mi ha detto
che ero stato sorteggiato". Succede, quando si acquistano ricambi
originali al ritmo con cui li acquista questo autoriparatore Doc.
Siamo andati a trovarlo nella sua Carrozzeria Sartori
Armando ad Arzignano, in provincia di Vicenza.
A lei la parola...
Ho 59 anni, ne avevo 18 e lavoravo da apprendista in una
carrozzeria. A quell'età si hanno meno timori e sono partito.
Inizialmente in un locale ad Arzignano, ma ci stavano due sole
macchine, poi negli anni 80 mi sono trasferito nella zona
industriale: due piani - sotto il magazzino e il lavaggio, sopra
l'area operativa - e 4.000 metri quadrati tra coperti e scoperti;
sono spazi grandi, luminosi, con tre punti di accesso. Dieci anni
fa c'è stato l'ampliamento, quello dell'exploit.
Un exploit anche nel giro di lavoro?
L'organico è di una decina di persone. La mia è carrozzeria pura
ma a fianco c'è l'officina di mio fratello che fa tutto il resto,
il lavoro lo alimentiamo a vicenda.
Ripariamo una quindicina di auto a settimana, multimarca,
dall'utilitaria a salire. Anche auto ibride, per le quali stiamo
seguendo corsi specifici, ed elettriche.
Convenzioni ne avete?
Con Arval per l'officina e Autosystem e Maggiore per la
carrozzeria.
Siamo anche convenzionati con alcune compagnie assicurative. Non
posso dire di essere contento: chiedono l'auto sostitutiva
gratuita, il carro attrezzi gratuito e sconti sulla fattura. In più
fanno polizze 'blindate' che vincolano la clientela a portare
la macchina in riparazione in quella certa carrozzeria.
A proposito di clientela...
Buona, selezionata negli anni. Poi ci sono i nuovi arrivi
consigliati dalle agenzie e dal passaparola. Il cliente ti valuta
in due minuti; hai due minuti per fargli capire con chi ha a che
fare. Nel mio caso, ed è l'aspetto vincente, una squadra di
collaboratori di primissimo livello. I miei clienti non li porto a
mangiare la pizza, ma a tutti regalo l'igienizzazione
dell'abitacolo, e loro apprezzano. Ci tengo alla qualità del
lavoro.
Nel lavoro di qualità mette anche l'utilizzo del
ricambio originale?
Se potessi monterei sempre ed esclusivamente ricambi originali!
Quando proprio mi tocca, perché la macchina è vecchia, obsoleta,
devo economizzare e non trovo l'usato, mi appoggio alla
concorrenza, ma è un ripiego. Io, per un discorso di sicurezza e di
estetica, spezzo una lancia a favore dei ricambi originali, sono
meravigliosi. E non creano problemi.
E arrivano in Via I Strada con un furgone Doc. È
contento del servizio?
Passano due volte al giorno, siamo contenti. Sono i pagamenti a 30
giorni che non vanno sempre bene, perché ci sono assicurazioni che
saldano a 60-90 giorni e a volte facciamo da banca, ma per il resto
ben venga la Doc Ricambi.
Prima di diventare clienti del consorzio ci appoggiavamo a una
grossa concessionaria che ci faceva da ricambista. Oggi, con gli
sconti che ci impongono le assicurazioni, possiamo dire che ci
siamo salvati con la scontistica delle concessionarie Doc.
Una curiosità prima di salutarla: so che sponsorizza la
StrArzignano. Carrozziere-maratoneta?
Siamo anche sponsor di tre squadre di biciclette. Comunque sì,
sono un maratoneta e ho iniziato a sostenere la dieci chilometri
della StrArzigano quattro anni fa. Ci ho creduto io e hanno
cominciato a crederci in tanti: sponsor - anche l'assessorato allo
sport del comune - e podisti. Soprattutto ci crede la gente:
contiamo quattro-cinquemila persone a ogni edizione, io tra
queste.
Quando trovo il tempo di allenarmi? In pausa pranzo un paio di
volte a settimana e poi il sabato pomeriggio faccio il lungo, venti
chilometri. La vittoria comunque è con te stesso, vinci con il
cronometro, sei felice anche se non arrivi sul podio.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...