È primo, ma con lo stipendio tagliato!

Potremmo dire che a volte anche i ricchi piangono. E forse, è un po' quello che deve essere accaduto a Carlos Ghosn, dal 2009 alla guida del colosso automotive Renault-Nissan. Al pur bravo manager di origini brasiliane infatti, non è bastato portare il brand franco-nipponico in testa alle classifiche mondiali di vendite, spodestando Volkswagen e Toyota, per vedersi riconoscere un aumento di retribuzione. Anzi, il governo francese, azionista principale della casa transalpina, ha deciso di ridurglielo.

Stiamo comunque e sempre parlando di cifre che noi mortali possiamo solo immaginare, ma comunque a Ghosn la sorpresa non deve certo essere piaciuta. Potrà consolarsi di essere stato comunque confermato per un altro mandato alla guida del Gruppo e presto se ne farà una ragione del taglio di retribuzione, che alcune indiscrezioni valutano in un sostanzioso 30%. Si conclude dunque così il primo atto della terza era di Carlos Ghosn alla guida del Gruppo Renault, dopo i due mandati quadriennali iniziati, come già ricordato, nel 2009.

La conferma della decisione che è stata presa dal consiglio di amministrazione dovrà ora essere validata dall'assemblea degli azionisti, in programma il prossimo il 15 giugno, ma il risultato appare scontato anche perché assieme a questa 'indicazione', il Cda ha chiesto la nomina di Thierry Bolloré a direttore generale aggiunto, indicando di fatto il nome del successore di Ghosn al termine di questo nuovo mandato.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK