Mercato, Renault-Nissan nuovo leader

Cambio storico al vertice della classifica di vendite di autoveicoli a livello mondiale. Il Gruppo Renault-Nissan infatti, per la prima volta, si issa in testa alla graduatoria scalzando in un colpo solo i due leader finora incontrastati di questo titolo, ovvero Volkswagen e Toyota. Con oltre 10,6 milioni di autovetture e veicoli commerciali leggeri venduti nel 2017 infatti, Renualt-Nissan, guidata dal Ceo Carlos Ghosn, è diventato il primo gruppo automobilistico mondiale, con il gruppo Volkswagen che si ferma a 10,53 milioni di pezzi e Toyota, ancora più dietro, a 10,2 milioni.

Da notare però che se nel computo delle vendite mondiali si comprendono anche i veicoli pesanti, allora la classifica cambia. A tenersi stretto il primato di leader mondiale, malgrado lo scandalo del dieselgate e le ultime vicende dei test sugli animali e gli uomini, è il gruppo Volkswagen con 10,74 milioni di veicoli (+4,3 per cento sul 2016), inclusi quelli venduti da Scania e Man, mentre Toyota e la sua galassia si attesta comunque al terzo posto con 10,38 milioni (+2,1 per cento).

Due sono le ragioni che stanno alla base di questo successo del brand franco-giapponese, neanche tanto inatteso a livello di operatori di mercato. Innanzitutto l'acquisizione del marchio Mitsubishi, che da solo nel 2017 ha fatto segnare 1,03 milioni di immatricolazioni, e che ha contribuito in maniera dunque decisiva al salto di qualità dell'intero Gruppo.

Inoltre, ci sono da considerare con attenzione le importanti economie di scala messe in campo fra i diversi brand associati. Una politica questa che ha permesso di ridurre in maniera significativa i costi degli investimenti necessari per sviluppare le nuove tecnologie, fra cui le auto a guida autonoma, l'elettrico e i nuovi servizi di mobilità. Un mix di oculatezza e innovazione, che ha permesso dunque di scalare la classifica delle vendite in maniera trionfante.



  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK