Immatricolazioni, a luglio lieve ripresa
Andamento altalenante per il mercato auto che a
luglio, grazie anche ad un giorno lavorativo in più, torna
a crescere del 4,4 per cento. Secondo quanto
diffuso ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le vetture
vendute nel 7° mese dell'anno sono state 152.393,
quasi 6.500 in più rispetto alle 145.942 del luglio 2017, ovvero
come detto il 4,4 per cento in più. Il cumulato
dei primi 7 mesi riduce la flessione a -0,7 per cento con
l'immatricolazione di 1.273.730 autovetture,
rispetto a 1.283.242 del gennaio-luglio 2017.
"Benché in lieve ripresa, non è facile prevedere per il mercato
auto in Italia un recupero rispetto allo scorso anno" commenta
Michele Crisci, presidente
dell'Unrae, l'Associazione delle Case
automobilistiche estere. L'analisi della struttura del
mercato rileva per luglio un nuovo calo del
diesel pari al 5,2 per cento, con una quota di
mercato che perde oltre 5 punti fermandosi al 51 per cento del
totale.
Di ciò ne hanno beneficiato le auto a benzina
che crescono nel mese dell'11,3 per cento al 33,1 per cento di
quota sul totale. In crescita tutte le altre alimentazioni: il
Gpl (+8,5 per cento) riduce il calo del cumulato
al -2,8 per cento e sale all'8,1 per cento di quota nel mese (6,3
per cento nei 7 mesi). Le vetture ibride
incrementano i volumi in luglio del 47 per cento, superando il 5
per cento di rappresentatività sul mercato e oltre il 4 per cento
nel cumulato.
Grazie all'offerta di nuovi modelli, il metano
cresce del 67,8 per cento, portandosi al 2,2 per cento di quota nel
mese e al 2,3 per cento nei 7 mesi. Le elettriche
incrementano i volumi di oltre il 340 per cento nel mese,
raggiungendo lo 0,4 per cento di quota sul totale (0,2 per cento
nel cumulato e +153 per cento in volume) con 2.906 unità nei sette
mesi.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...