Auto, gennaio con il segno 'più'
Buona la partenza del mercato auto nel nuovo
anno: i dati forniti dal ministero dei Trasporti e delle
Infrastrutture parlano di 177.822 vetture immatricolate,
pari a un incremento sullo stesso mese del 2017 del 3,36 per
cento. Secondo il Centro Studi Promotor,
nel 2018 il mercato dovrebbe crescere ancora, ma con un tasso di
sviluppo del 4 per cento, più contenuto rispetto agli otto punti
percentuali del 2016 e ai 16 del 2015. Il risultato di
gennaio risente della frenata di alcune Case sui chilometri zero e
comincia anche a essere influenzato dalla tendenza al rinvio delle
decisioni di acquisto importanti che si manifesta in genere in
coincidenza con appuntamenti elettorali decisivi, come è
quello del 4 marzo.
L'incertezza del quadro politico pesa anche sul clima di
fiducia che avvolge gli addetti ai lavori: complice il
mancato rinnovo dei superammortamenti per l'acquisto di vetture
strumentali, l'indice è sceso dal 44,6 di dicembre al 39,3
di gennaio. Il Centro Studi Promotor fa però notare che le
previsioni degli operatori intervistati a fine gennaio sono
"sostanzialmente positive: il 64 per cento prevede domanda stabile
sui buoni valori attuali, mentre il restante 36 si divide equamente
tra coloro che esprimono attese di rafforzamento della domanda e
coloro che ne ipotizzano un indebolimento".
Considerando che è ancora alta la domanda di vetture rimasta
insoddisfatta durante la Grande Crisi, e che su questa domanda la
fortissima innovazione che sta interessando l'offerta di
autoveicoli esercita una grande pressione, il Centro Studi
Promotor conferma le sue previsioni di 2.050.000 immatricolazioni
nel 2018 (e 2.200.000 nel 2019). Appena meno
ottimista Unrae, secondo cui "il 2018, pur in presenza di
segnali oggettivamente positivi, registrerà solo un lieve
miglioramento rispetto al 2017, con una crescita che si assesterà
all'1,3 per cento attorno a 1.995.000 immatricolazioni di
autovetture nuove, 25.000 in più del 2017".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...