Maggio, meglio l'usato del nuovo
Una flessione di quasi tre punti percentuali a maggio ma
dello zero virgola se si considerano i primi cinque mesi del
2018. La lettura dei dati sulle immatricolazioni forniti
dal ministero dei Trasporti non desta particolare preoccupazione in
Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi
Promotor, secondo cui "il risultato è coerente con
quello del primo quadrimestre in cui è emersa una sostanziale
stazionarietà del mercato sui livelli dell'anno scorso,
stazionarietà che può essere considerata del tutto
fisiologica dopo le crescite del 16 per cento sia nel 2015
che nel 2016 e dell'8 per cento nel 2017".
A condizionare gli acquisti di auto nuove, che
si sono fermati a quota 199.113, sono stati
l'interminabile vicenda della formazione del nuovo Governo,
l'impennata dello spread, l'ulteriore rallentamento della ripresa
del Pil. Ciononostante, "il clima di fiducia degli
operatori del settore auto - ha sottolineato Quagliano - è in
recupero. In particolare i concessionari che si attendono
nei prossimi tre/quattro mesi un mercato stazionario o in aumento
sono risaliti dal 51 per cento di aprile al 57 di maggio".
In mancanza di eventi eccezionali il 2018 chiuderà più o
meno sui livelli del 2017, duecentomila meno dei 2.200.000 che il
Centro Studi Promotor reputa "fisiologici per il mercato
italiano e che dovrebbero essere raggiunti nel 2020".
Buone notizie sul fronte dell'usato. Al netto
delle minivolture, i passaggi di proprietà delle quatto ruote sono
stati a maggio 273.387, il 5,7 per cento in più rispetto allo
stesso mese del 2017. Per ogni 100 autovetture di nuova
immatricolazione ne sono state vendute 128 di seconda mano
nel mese di maggio e 144 nei primi cinque mesi dell'anno.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...