GPL, piace sempre di più
Tutti a parlar di elettrico, ma è il GPL che
in Italia ha registrato un'impennata nel
gradimento. Lo confermano le immatricolazioni: nel
2017 le auto alimentate a Gas di Petrolio Liquefatto sono cresciute
di 27 punti percentuali, con una penetrazione sul mercato che è
passata dal 5,6 al 6,5 per cento rispetto all'anno prima.
La composizione del nuovo circolante vede le auto diesel incidere
per il 56,4 per cento e le benzina per il 31,9, mentre le auto
ibride, a metano ed elettriche si ritagliano rispettivamente una
quota del 3,4, dell'1,7 e dello 0,1 per cento.
Sono dati comunicati oggi durante l'assemblea annuale di
Assogasliquidi, l'associazione di Federchimica che
rappresenta le imprese del comparto distribuzione gas liquefatti
(GPL e GNL) per uso combustione e autotrazione.
Rispetto ai consumi, se nel 2017 quello di
GPL ha raggiunto i 3,4 milioni di tonnellate, di cui 1,7
per autotrazione, valori in linea con il 2016, la domanda
di metano liquefatto è aumentata del 50 per cento, uno
sviluppo che si spiega con quello della flotta di mezzi pesanti
alimentati a GNL. La richiesta è attualmente di 29.800 tonnellate,
ma si stima per il 2020 un incremento del 300 per cento,
con i distributori di GNL che nel 2030 toccheranno quota 400
unità (oggi sono soltanto 15).
Ha dichiarato il presidente di
Assogasliquidi-Federchimica, Francesco Franchi: "Anche
quest'anno i dati dimostrano la solidità del settore del
GPL. Sono molti gli studi scientifici,
condotti da istituti terzi, che hanno dimostrato le
proprietà ecologiche del GPL rispetto alle altre fonti energetiche
e il conseguente forte aiuto che può dare al Paese nella lotta
all'inquinamento atmosferico e nel rispettare gli obiettivi europei
in termini di emissioni. Per non dire della possibilità di
utilizzare l'auto anche durante le giornate di blocchi alla
circolazione, proprio grazie alle sue emissioni inquinanti
sostanzialmente nulle".
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...