Mercato, battuta d'arresto a febbraio
L'effetto elezioni si fa sentire sul mercato auto: a
febbraio sono state immatricolate in Italia 181.734 vetture, l'1,42
per cento in flessione rispetto allo stesso mese dell'anno
prima. Va anche detto che c'è stato un giorno lavorato in
meno, che vale circa il 4,5 per cento, e quindi il risultato è in
linea con quello di gennaio che si è chiuso con un incremento su
gennaio 2017 del 3,36 per cento.
Il Centro Studi Promotor rileva comunque una tendenza
alla frenata, rispetto al trend positivo che ha
caratterizzato il mercato per tutto il 2017, riconducibile
a tre fattori: la decisione di alcune Case di non fare ricorso ai
chilometri zero; il normale rallentamento dopo tre
anni di crescita consistente (del 16 per cento sia nel
2015 che nel 2016 e dell'8 nel 2017), anche nel quadro di una
prosecuzione del recupero delle vendite fino al livello fisiologico
di 2.200.000 immatricolazioni atteso per l'anno prossimo.
Il terzo fattore è quello cui si accennava in apertura:
'l'effetto elezioni' che, da sempre, nel nostro Paese
inibisce l'acquisto di beni di consumo durevoli.
Dall'inchiesta congiunturale condotta dal Centro Studi Promotor a
fine febbraio emerge infatti che il principale ostacolo alle
vendite percepito oggi dai concessionari è proprio la situazione
politica. Non giovano alla domanda nemmeno dichiarazioni
estemporanee su possibili blocchi del traffico per determinati tipi
di autovetture, anche se nel febbraio scorso la quota del
diesel sulle immatricolazioni è ancora aumentata, passando dal 55,2
per cento di gennaio al 56,3.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...