Emissioni manipolate: Audi ritira 60mila auto

Non c'è pace in casa Volkswagen sul fronte dei motori diesel e dei software che controllano le loro emissioni. Non si sono infatti ancora spenti i riflettori sull'ex manager della casa di Wolfsburg, Martin Winterkorn, che ora tocca a un altro brand del gruppo, Audi, ammettere di aver rilevato delle irregolarità proprio nel software dei motori diesel di 60mila Audi A6 e A7 e di aver comunicato alla motorizzazione federale di averne fermato la commercializzazione.

Lo ha reso noto in un comunicato stampa lo stesso Ceo di Audi, Rupert Stadler. "Le anomalie le comunichiamo alle autorità competenti perché il nostro maggiore interesse è un chiarimento senza alcuna riserva", ha annunciato Stadler. Da parte sua l'ufficio federale per la motorizzazione ha avviato un'indagine proprio per il sospetto di un inammissibile impianto di manipolazione nelle auto Audi V6 TDI dei modelli A6 e A7.

Per Audi e per la casa madre VW, si tratterebbe di una dolorosa ammissione, che potrebbe danneggiare ulteriormente la reputazione del marchio. Come detto infatti, a livello mondiale sarebbero ben 60mila le automobili coinvolte nell'inchiesta, di cui oltre la metà in Germania. Ad aggravare la situazione c'è poi il fatto che per Audi non si tratta purtroppo della prima volta: già a gennaio numerosi modelli diesel, tra cui anche l'A6, erano stati richiamati smpre per via di una manipolazione del sistema del gas di scarico.



  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK