Bimbi dimenticati in auto? Ti avvisa Tata

Non un vero e proprio seggiolino 'anti-abbandono' - per il quale si sta aspettando l'emanazione del decreto attuativo e della relativa normativa tecnica - ma un cuscino che si annuncia altrettanto efficace. Si chiama Tata ed è un dispositivo hi-tech realizzato dalla startup italiana Filo e presentato alla Maker Faire, la fiera degli artigiani digitali organizzata dalla Camera di Commercio di Roma che si è conclusa ieri.

Il cuscino, che va appoggiato sulla seduta del seggiolino, è dotato di sensori che registrano la presenza del bebè. Ma a differenza di altri dispositivi che riconoscono solo la pressione, Tata rileva la conduttività elettrica, quindi 'sente' se sul seggiolino c'è davvero il bimbo o, per esempio, una busta della spesa.

Se il piccolo è stato effettivamente 'dimenticato in auto, il genitore verrà allertato attraverso lo smartphone. Nel caso in cui l'avviso fosse ignorato, magari perché anche il cellulare è rimasto in macchina, il cuscino chiamerà cinque contatti di emergenza preimpostati, inviando anche un sms con la posizione del veicolo.

Il problema dei minori lasciati sui seggiolini ed esposti, soprattutto in estate, a gravissimi rischi, è stato affrontato da tempo in diversi Paesi ma non è ancora stato regolamentato con una normativa comune, come invece avviene per i seggiolini di sicurezza e i loro sistemi di fissaggio. Motivo per cui l'industria è alla finestra in attesa di sapere come dovranno essere questi dispositivi e come dovranno essere utilizzati.

Va detto che, nell'attesa, diverse Case automobilistiche hanno messo a catalogo seggiolini 'anti abbandono', mentre dalla partnership fra Chicco e Samsung già lo scorso maggio è entrato in commercio un seggiolino dotato di sensori integrati in grado di rilevare la presenza dei piccoli in auto e, proprio come fa Tata, avvisare l'adulto di questa situazione di pericolo attraverso lo smartphone.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK