Due ruote sempre più green

Altro che rombo dei motori! Secondo un sondaggio Doxa commissionato dal mensile specializzato Dueruote, i motociclisti italiani nutrirebbero un'insospettata predilezione per la propulsione green. Il 22 per cento degli intervistati - settemila tra patentati e utilizzatori abituali di una due ruote - dichiara di desiderare di guidare un mezzo elettrificato, percentuale che sale al 31 se si considerano gli scooteristi. Tra questi, in particolare, il 17 per cento ambisce a un elettrico puro e il 14 a un ibrido.

Chi cavalca una moto oltre i 200 cc resta fedele al benzina (70 per cento), ma è interessante rilevare che il 18 per cento punta sull'ibrido, il 5 sul diesel, il 4 ambisce all'elettrico puro, e ci sono pure un uno per cento che sceglierebbe l'idrogeno (il 2 per cento tra gli scooteristi) e un altro uno per cento che vorrebber alimentare il proprio bolide a metano.

Dall'inchiesta emergono anche la progressiva 'suvvizzazione' della moto e la conferma che la scelta di guidare due e non quattro ruote risponde a un bisogno di "natura e libertà" (40 per cento), "comodità" (34) e, a seguire, "adrenalina, potenza, rombo del motore" (26 per cento).

Al momento dell'acquisto alcuni aspetti si rivelano più importanti di altri, aspetti che variano sensibilmente tra motociclisti e scooteristi. Stiamo parlando di: bassi consumi (51 per cento motociclisti, 64 per cento scooteristi), eco sostenibilità (39%, 49%), dotazioni tecnologiche per la sicurezza (48%, 46%), comfort (46%, 38%), prezzo contenuto (45%, 33%), piacere di guida (35%, 50%), estetica (42%, 49%) e, per finire, potenza del motore (30%, 45%).

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK