Andrea Battini ('Giovanzana'),
"Il sì conquista e fidelizza"

Leggo sul suo profilo, sul sito internet della 'Concessionaria Renault Enrico Giovanzana' di Mantova: "Lavoratore instancabile, gestisce con passione, precisione, competenza e onestà il 'proprio' magazzino. Sempre attento alla soddisfazione del cliente, offre un insostituibile lavoro di supporto e di consulenza sia per gli operatori del settore interni ed esterni che per i clienti privati". È Andrea Battini, da oltre 25 anni responsabile magazzino ricambi, che insieme ad altri tre magazzinieri di diverse concessionarie ha preso parte al Viaggio Premium 'I Gioielli del Baltico'.

Si ritrova in questo profilo?
Sinceramente, sa che c'è, c'è che ci vuole tanta, tanta passione. Soprattutto nel mondo dei ricambi, perché sono così complessi che le statistiche le puoi fare e avvicinarti, ma la realtà non è mai quella.

Qual è la realtà 'Giovanzana'?
Dal mio osservatorio, vedo che 'Giovanzana' ha appena fatto un investimento gigantesco all'interno e all'esterno dell'edificio. È una realtà più che sana, che guarda al futuro. Siamo fiduciosi.

Fiducia ripagata anche con l'incremento della vendita dei ricambi?
Stiamo vedendo, mese dopo mese, aumenti di fatturato con i consorziati Doc. È una cosa positiva. La vendita del ricambio, del ricambio di carrozzeria (che è anche quella che fa più fatturato) è legata anche al clima, ovviamente. Acqua, ghiaccio e neve la differenza la fanno. Questo inverno è partito alla grande, a gennaio abbiamo registrato un incremento del 10 per cento rispetto a gennaio 2017, mentre febbraio si è un po' fermato. Idem i miei competitor.

Quanto 'vale' il magazzino ricambi?
Siamo intorno ai 145mila euro di valore a stock. Come fatturato, la media è 100mila euro al mese.

Com'è la gestione in ottica Doc?
Bisogna fare un po' di sacrifici, anche perché in magazzino ci sono solo io. Non puoi pensare di cominciare alle 8.30, finire alle 18.31 e andare a casa.
Per portarmi avanti - e in questo sono supportato da Renault, perché la sera ricevo la lista del materiale, so che cosa arriva e la mattina dovrò solo etichettare e non spulciare la bolla - io preparo il DDT la sera prima.

Documento per ricambi che le vengono ordinati in che modo?
Il grosso ancora per telefono. Essendo da solo a volte squilla a vuoto, ma chi chiama sente un messaggio che dice che non posso rispondere. E richiama.

Che cosa chiede oggi l'autoriparatore Doc?
Si aspetta di più proprio perché è Doc. Io do priorità assoluta a chi ha un buon rapporto commerciale con me. Un 'pinco palla' che non ha mai comprato nemmeno un filtro dell'olio e vuole una risposta immediatamente, beh, per rispondere rispondo perché rispondo sempre, ma lo metto in coda. Invece, per chi ha un rapporto, è fedele, mollo tutto e cerco di dargli una risposta in brevissimo termine, anche quando si tratta di fare da tramite con l'officina.

La domanda più ricorrente?
Non gli sconti perché quelli sono e quelli saranno. La domanda principale è "Per domani riesco ad avere quel ricambio? Perfetto". La risposta positiva conquista e fidelizza. L'importante è che quando arrivano i ragazzi della Doc con il furgone a caricare io sono pronto con la consegna.

La stanno chiamando... Chiudiamo con una battuta sul viaggio premio? Com'è stata la crociera?
Non è stato un lavoro ma una vacanza. Ho conosciuto chi ancora non conoscevo e mi sono divertito. Una bel viaggio, un grande gruppo.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK