Automechanika, l'Italia c'è

A Francoforte il post vendita parla italiano: 500 dei 5.000 espositori di Automechanika, 25esima edizione della fiera internazionale di riferimento dell'industria automotive e aftermarket, provengono infatti dal nostro Paese. Fino a sabato 15 settembre, i visitatori toccheranno con mano una gamma di prodotti e soluzioni per l'intera catena del valore dell'auto: attrezzature, parti, accessori, sistemi di gestione e servizi, pneumatici (categoria quest'ultima cui è riservato un intero padiglione).

Novità 2018, Classic Cars, piattaforma B2B dedicata alle auto d'epoca che riunisce professionisti del settore insieme ai principali player ed esperti del panorama automobilistico d'antan. "I veicoli classici - ha dichiarato il direttore di Automechanika, Olaf Musshoff - hanno un volume di mercato di circa 16 miliardi di euro. Vogliamo riunire gli addetti ai lavori e quelli potenziali di tutto il mondo. La riparazione di auto vecchie e giovani classiche potrebbe essere un'attività redditizia per molte autofficine. Tuttavia, è importante sapere come procedere".

Queste le categorie merceologiche di Automechanika: Accessories & Customizing, Car Wash, Care & Reconditioning, Dealer & Workshop-Management, Electronics & Systems, Parts & Components, Repair & Maintenance, Tomorrow's Service & Mobility, Alternative Drive Systems & Digital Solutions.
Nella Festhalle, inoltre, i produttori di tecnologie di riparazione ultramoderne per officine presentano riparazioni robotizzate, stampa 3D e realtà aumentata.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK