Il mercato auto più promettente? L’Africa
Le case automobilistiche scommettono
sull'Africa quale nuovo 'hub' per la produzione
mondiale. Con un parco circolante previsto in
crescita del 50 per cento nel 2040 (90
milioni di veicoli contro i 59 milioni di
oggi), il Continente nero è infatti sempre più al centro
dell'attenzione dei principali produttori mondiali.
Volkswagen, Renault, Peugeot, Hyundai e Toyota,
spiega il Wall Street Journal, hanno investito
miliardi negli ultimi anni, attratti da prospettive di
crescita che i mercati più maturi non offrono più. Le vendite negli
Stati Uniti, in Cina ed Europa stanno infatti
calando dopo una decade eccezionale.
Il nuovo hub produttivo mondiale dell'auto, destinato
principalmente a soddisfare la domanda locale,
potrebbe diventare il modello per le compagnie che intendono
ripensare la loro catena di distribuzione mentre le
barriere commerciali crescono nel mondo, spronate
dalle politiche del presidente americano Trump.
Anche se rimane un piccolo mercato, l'Africa, sempre secondo il
quotidiano americano, avrà, come già accennato, 90 milioni di
veicoli sulle strade entro il 2040, il 50 per
cento in più di oggi, secondo le previsioni dell'Opec. Tra i
mercati più promettenti del Continente africano c'è il
Marocco, che ha già sorpassato il
Sudafrica come principale 'hub' africano, e presto
sorpasserà l'Italia per la produzione di auto.
Il regno di Mohammed VI sta inoltre diventando un
fornitore di rilievo per le fabbriche di auto
europee come Ford (in particolare per l'impianto
hi-tech di Valencia), mentre la Spagna importa
sempre dal Marocco sedili e componenti.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...