Auto green, l'exploit dell’Italia

Con 196mila vetture ad alimentazione alternativa vendute nei primi 9 mesi del 2018, l'Italia si colloca al quarto posto, dopo Norvegia, Finlandia e Svezia, nella classifica europea delle nazioni con la maggiore quota di auto ecofriendly nel proprio mercato. In generale, sottolinea un rapporto dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia), l'incremento tendenziale delle vendite europee di automobili va soprattutto a beneficio dei modelli a benzina e delle auto ad alimentazione alternativa.

Da registrare invece il calo tendenziale delle auto diesel che è stato ben del 17 per cento. Un fenomeno che tra l'altro potrebbe avere conseguenze paradossali in ottica emissioni nocive. La contrazione del mercato diesel sta infatti determinando un aumento delle emissioni medie di CO2 delle nuove auto vendute, fenomeno che si era già evidenziato nel 2017.

Per raggiungere il target del 2021 di 95 g/km di CO2, occorre che la media delle emissioni si riduca ancora di 23,5 g/km, impresa impossibile senza il contributo proprio delle immatricolazioni di auto nuove diesel, che producono meno CO2 delle auto a benzina, o senza un aumento esponenziale di auto elettriche, impensabile con l'attuale rete infrastrutturale di ricarica e senza un sostegno economico prolungato alla domanda, visto il mix del mercato.

Da notare che i mercati delle auto diesel che registrano le perdite in volumi più consistenti sono sostanzialmente i più grandi, ossia Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia, Spagna, Belgio e Svezia. In questi Paesi, il calo del mercato diesel rappresenta l'87 per cento del calo complessivo del mercato registrato a gennaio-settembre 2018. Il mercato del diesel cresce, nei primi 9 mesi dell'anno, solamente in Bulgaria, Estonia e Romania.



  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK