Addio Maggiolino, produzione sospesa
Volkswagen manda in pensione il
Beetle: la produzione del
Maggiolino nell'impianto di Puebla, in
Messico, l'unico nel mondo rimasto a produrre il
New Beetle, si fermerà nel luglio
2019. E il suo ultimo anno di vita sarà celebrato con
due edizioni speciali: la Final Edition SE e la Final
Edition SEL.
La decisione di mettere fine all'auto icona protagonista
di diversi film è legata al calo delle
vendite e alla necessità di Volkswagen di snellire
la sua gamma di prodotti concentrandosi sulle nuove
esigenze dei consumatori, e cercare il rilancio dopo lo
scandalo del dieselgate. Il rapporto fra
Volkswagen e il Maggiolino è da sempre stato
complicato, con molti tedeschi che associano
l'auto a uno dei momenti più bui della storia della
Germania.
Ferdinand Porsche lo ha infatti ideato negli
anni 1930 e Adolf Hitler, che voleva una vettura
che la classe lavoratrice tedesca potesse
permettersi, lo ha fatto in qualche modo fatto suo finanziandolo:
era nato così il Model T del partito nazista. Una
storia difficile, che però non ha fermato il
successo del Maggiolino a livello
mondiale.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...