Nel segno degli Adas
È un mercato in rapida espansione quello dei sistemi per
l'assistenza alla guida, al punto che
l'Osservatorio Autopromotec stima, sulla base di
informazioni di fonte Bain & Company, un fatturato
globale di 26 miliardi di dollari nel 2025, oltre tre volte gli
otto del 2016. Gli Adas più diffusi sono,
ad esempio, i sensori di parcheggio, la frenata automatica di
emergenza, i dispositivi di avviso di cambio corsia e di controllo
della velocità. Tutti equipaggiamenti che entreranno sempre
più di frequente nella dotazione di serie ed evolveranno
fino a diventare parte integrante delle tecnologie per la guida
autonoma.
È indubbio che questi sistemi hanno e avranno un impatto
importante anche nel settore della riparazione. Di norma i
sensori degli Adas vengono posizionati sul vetro anteriore
dell'auto, dietro lo specchietto retrovisore. Quindi, in caso di
sostituzione del parabrezza, per un qualsiasi problema occorrerà
controllare e ricalibrare anche i sistemi Adas di cui il veicolo è
dotato. Per la manutenzione e la ricalibratura di tali
sistemi occorrono quindi formazione, strumenti dedicati e
competenze che gli autoriparatori devono acquisire per
offrire un servizio in linea con l'evoluzione tecnologica.
Di Adas si parlerà all'Autopromotec Conference
- Stati Generali dell'aftermarket automotive, in programma
il 13 e 14 giugno all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno
(Bo). Tema centrale della due giorni sarà 'Officina 4.0:
digitalizzazione e nuovi trend della mobilità, il futuro
dell'autoriparazione', per discutere di tutto ciò che sta
incidendo profondamente nel mondo dell'assistenza:
digitalizzazione, connettività, guida autonoma, elettrificazione,
mobilità condivisa.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...