Stancari Car Service:
"Doc, partner di un'avventura"

"Ancora prima di aprire avevo chiamato il promoter, spiegando che avevo bisogno della collaborazione con Doc perché iniziavo la mia avventura". Cronaca di una storia recente ma che affonda le radici nel passato. Per quanto 'passato' possa avere un giovane di 28 anni... Lui è Mattia Stancari, titolare di 'Stancari Car Service' a Piubega, in provincia di Mantova.

In proprio a 26 anni, quasi una rarità di questi tempi...
Ma ero dipendente da dieci in un'altra officina. Fare l'operaio non era l'obiettivo della vita, ho sempre avuto voglia di fare, tanta passione per la meccanica, e ho voluto camminare con le mie gambe.
Due anni fa ho acquistato il capannone, mi hanno dato una mano i miei genitori (le banche fanno solo finta di aiutarti). Sono 350 metri quadrati coperti di officina e uffici, con del terreno intorno vuoto e la casa sopra che stiamo finendo. Tanto, sono già qui venti ore al giorno!
Lavorano con me mio fratello Nicola, che ha 23 anni, un altro meccanico e una segretaria.

Secondo lei perché il cliente sceglie Stancari?
La mia attività nasce dalla mia passione, al primo posto c'è il cliente con le sue esigenze, gli faccio spendere il giusto riparandogli l'auto come si deve. Servizio completo, lascia la macchina e sa che la riprende la sera a posto.

Il bilancio di questi primi due anni di attività?
Abbiamo una media di 10-12 ingressi al giorno, PSA - siamo Eurorepar - incide per un 15-20 per cento e il resto sono Audi, Volkswagen, Fiat, Opel...
Siamo officina meccanica (riparo anche i motocicli, quando capitano), elettrauto, gommista; collaboro con un centro revisioni e poi faccio la lucidatura dei fari, l'oscuramento dei vetri…

Le flotte la tentano?
Per il momento lavoro per Gruppo Flema, riparazione e sostituzione pneumatici. A noleggio ho un'auto sostitutiva presa con EasyRent: è un partner AsConAuto, l'offerta era buona, e poi viene da ALD Automotive, che per ora non ha bisogno di punti di assistenza sul territorio ma il mio nome l'ha scritto.

Dei ricambi cosa mi dice?
Io compro molto originale, almeno il 60 per cento arriva da Doc. Buone le promozioni e buone le scontistiche. Non che non mi capiti di comprare i ricambi di concorrenza, ma il furgone Doc passa tutti i giorni, anche perché con l'originale sei sicuro che va bene, e se il magazzino ce l'ha in casa te lo consegna in giornata. È una soddisfazione.

Contento del servizio?
L'officina dove ero dipendente era già cliente Doc. Conoscevo Stefano (Azzolini, promoter di zona, NdA) e gli autisti, in pratica ho dovuto fare solo l'inserimento. Ancora quasi prima di aprire avevo chiamato il promoter, spiegando che avevo bisogno della collaborazione con Doc perché iniziavo la mia avventura.

Ha sperimentato altri vantaggi oltre alla consegna a domicilio?
Mi è capitato, con magazzinieri con cui non ho grande confidenza, di dare la ragione sociale con il codice cliente, chiedere un consiglio e riuscire a parlare con l'officina. Forse mi ascoltano proprio perché sono cliente Doc.
E lavoro molto con Integra: alla segretaria giro i dati della macchina e lei fa la richiesta. A volte basta mezz'ora per avere una risposta.
Invece, e ne ho già parlato con Stefano, ho notato che con altri concessionari fuori zona, sempre di AsConAuto, la scontistica è migliore e il ricambio subito disponibile.

Comprando originale, intanto, ha vinto la crociera 'I Gioielli del Baltico'...
Controllavo il portale e vedevo che la classifica prendeva animo, che più passava il tempo e più salivo. L'ufficialità me l'ha data Stefano, ma avevo capito che eravamo dentro.
Né io né Maddalena, la mia compagna, avevamo mai fatto una crociera e sinceramente non l'avrei pagata di tasca mia. Invece, sarà perché eravamo nella settimana giusta e con la compagnia giusta, mi sono ricreduto. Abbiamo visto belle città e siamo stati davvero bene. Logicamente, al tavolo con 4-5 colleghi la parola di lavoro scappava, ma non dava fastidio. Anzi, a volte ero io il primo a toccare l'argomento.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK