Daniele Dal Mina (Stuttgart Auto),
"chi guida Porsche vuole l'originale Porsche"
"Nel 2010, a 50 anni, ho avuto la bella idea di mettermi in
proprio. Sono stato lungimirante, vedevo le nuvole che
arrivavano...". I fatti gli hanno dato ragione. A Villafranca di
Verona, al civico 18 di Viale del Lavoro, Daniele Dal Mina è
protagonista insieme al figlio Marco di una piccola storia di
successo.
La denominazione dell'officina, 'Stuttgart
Auto' come la scritta sullo scudetto Porsche, c'entra
qualcosa?
Io ho sempre riparato solo ed esclusivamente Porsche. Anche in
questo momento ne ho qui una dozzina, è una nicchia di mercato.
Lavoriamo con i capricci. La settimana scorsa un mio cliente mi ha
portato una Mercedes Classe B di un suo amico e mi sono rifiutato,
non ho tempo di riparare altro che non siano Porsche.
Sul mercato ci conoscono come specialisti. Quando abbiamo iniziato
io e Marco, che ancora studiava al Politecnico di Torino per
diventare ingegnere elettrotecnico, lasciavamo il nostro biglietto
da visita sotto ogni finestrino. Non sul parabrezza ma sul vetro
ascendente di guida, così chi si metteva al volante era 'obbligato'
a prenderlo. Il nostro biglietto è grande come le cartoline che si
spedivano una volta e c'è scritto: "La passione si sente".
Abbiamo fatto il porta a porta, parcheggio a parcheggio. E ha
funzionato, andiamo avanti solo con il passaparola.
Mai pensato di ingrandirsi?
Lavorare su una nicchia di lusso è il miglior modo di lavorare. Il
misto mare non serve a nulla, l'ostrica è buona da mangiare da
sola.
Che Porsche ripara?
Nel 2012 sono 'espatriate' almeno 12mila Porsche. Lavoriamo
principalmente sulle storiche, la vettura più recente è una turbo
del 2008. Sembra di essere al geriatrico: l'olio che perde, la
frizione che non tiene…
Ricambi originali anche per auto datate?
Anni fa c'era differenza di prezzo tra il non originale e
l'originale. Ma ormai il prezzo è uguale, non ne vale nemmeno la
pena. Chi guida Porsche vuole l'originale Porsche.
Da chi si rifornisce?
Da 'Vicentini', dove lavoravo prima di mettermi in proprio,
attraverso il consorzio Doc. Nel nostro piccolo l'anno scorso
abbiamo acquistato 60mila euro di ricambi. Io chiamo e nel
pomeriggio, tra le tre e le tre e mezza, ricevo. Preferirei la
consegna al mattino, ma non posso pretendere l'impossibile, e
finora il logistico è sempre stato puntuale, mai un errore. Senza
contare il vantaggio di avere i ricambi a casa.
Le capita di avere bisogno di consulenza
tecnica?
Con 'Vicentini' ci diamo una mano. I meccanici della
concessionaria a volte si consigliano con me e io con loro. Con le
macchine nuove attacchi la spina, ma con quelle di una certa età
devi sentirle, devi avere occhio ed esperienza.
Con i suoi clienti com'è il rapporto?
Improntato alla trasparenza. Io e mio figlio abbiamo redatto una
check list di tre pagine: mettiamo la macchina sul ponte dopo aver
preso appuntamento con il cliente; è insieme al cliente che
facciamo la check list, in modo che veda cosa c'è che non va e ci
si possa accordare sule riparazioni da fare subito e su quelle
eventualmente da rimandare.
Sono diventato anche un consulente per la vendita. Tempo fa un
cliente mi ha chiamato e mi ha detto che gli avevano offerto 50mila
euro per la sua Porsche; io gli ho consigliato di tenere duro e già
il giorno dopo gliene avevano offerte 60mila; alla fine ha venduto
a 75mila euro e chi ha comprato gli ha fatto i complimenti per le
condizioni dell'auto e perché ha visto che era tutto
originale.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...