Doc al traguardo dei vent’anni.
Il presidente Pezzo tira le somme

Correva l'anno 1996 e in un ufficio concesso gentilmente in comodato gratuito da Enrico Giovanzana presso la sua concessionaria Renault, Doc Ricambi Originali muoveva i primi passi. Passi che l'hanno portato molto lontano. Abbiamo aspettato Davide Pezzo, presidente al suo secondo mandato, al traguardo dei vent'anni.

Da dove cominciamo?
Dalla squadra. Ringrazio di cuore la squadra al completo, che ha reso possibile un successo che si rinnova anno dopo anno nonostante il decennio infausto che stiamo vivendo.
Mi permetta di fare nomi e cognomi cominciando dai sei membri del consiglio di amministrazione, coeso su tutte le decisioni importanti: Stefano Trivellato, Paolo Strabello, Stefano Bendinelli, Federico Togni, Graziano Ghirotti. Continuando con GC-Gestione Consorzi, la società di consulenza creata da Filiberto Vaiani che ci segue da vent'anni e con noi e per noi mette a punto sempre nuovi progetti. Finendo con lo staff del consorzio: dall'ottimo Giuliano Guarnieri, uomo di statistiche che non trascura gli aspetti relazionali, a Morena Mossini, baluardo dell'amministrazione, passando per i 28, a breve 30, tra promoter e logistici e logistici jolly che ogni giorno assicurano il servizio di consegna dei ricambi originali.

A proposito. Quante?
Nel 2015 le consegne sono state 120.524, ben 17.160 più delle 103.364 del 2014. Anche il numero degli autoriparatori serviti è in costante aumento: le officine e carrozzerie clienti sono complessivamente 1.407, di cui 325 nella provincia di Mantova, 425 in quella di Vicenza, 657 nella provincia di Verona. Solamente negli ultimi sei mesi, complice anche la cessata attività dell'unica altra realtà nostro competitor, ne abbiamo affiliati altri 150 dopo aver vagliato con attenzione ogni richiesta. Puntiamo alla qualità, e puntiamo a mantenere bassissimo, direi rasoterra, l'indice di insolvenza che è già tra i più bassi di tutti i consorzi della rete AsConAuto.

Crescono i clienti, crescono anche i dealer soci?
Ad oggi sono 56 ma nel corso dell'anno, compiuto l'iter burocratico, la compagine crescerà ancora. Con un Doc sempre più esteso e strutturato, mi preme ricordare che partecipare alla sua gestione è vitale. Il prossimo 23 maggio, in assemblea soci, è previsto il rinnovo delle cariche, compresa quella del presidente. È vero che squadra che vince non si cambia, ma tutti rassegneremo le dimissioni e vorremmo, almeno, aprire a una nuova concessionaria.
La partecipazione non è 'solo' un importante strumento democratico, è la vita stessa dell'assemblea e quindi del consorzio.

Come si proietta Doc nel 2016?
Ci aspetta un anno di lavoro che porterà sicuramente dei risultati: alla luce delle buone performance 2015 abbiamo rinnovato la partnership con Datacol, Wuerth, Gen-Art, Pezzini Vernici, Fintyre, Ecorex, GMA, Dimensione 1996; abbiamo aderito alla campagna AsConAuto 'L'originale ti premia' (incentivante per i riparatori clienti e anche per gli uomini di magazzino delle nostre concessionarie) e quindi reintrodotto gli apprezzatissimi viaggi; abbiamo avviato un dialogo con le Compagnie assicurative e le Compagnie di autonoleggio con l'obiettivo di gestire le convenzioni siglate con i 'nostri' carrozzieri…

Tanta roba. Sta pensando a una festa per il ventesimo?
In effetti avremmo il diritto di festeggiare e di autocelebrarci. Anche per ricordare concessionari che hanno partecipato ai vari CdA del passato e che oggi non ne fanno più parte per diversi motivi: Gina Giacomini, Giorgio Filippini, Fausto Lasagna, Arcadio Pezzali, Roberto Chiri, Massimo Bernabeni, Gian Luca Menabue, Alberto Zanotto, Maurizio Galvanin e altri che mi sfuggono e che mi perdoneranno. Ma non investiremo in un evento o in un party mantenendo il nostro consueto 'low profile'. Per i nostri primi vent'anni preferiamo brindare singolarmente nelle nostre aziende e concentrare gli sforzi per rendere ancora migliore un servizio al cliente già eccezionale.

Altri brani dall'intervista al presidente Pezzo sul prossimo numero di AsConAuto Informa.

 

 

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK