Ferrari (Nuova Veronauto),
"Doc è tutelante"

"Ho preferito inserirmi nel mondo del lavoro accanto a mio padre Renzo, in officina". Inizia così, a 14 anni, l'avventura imprenditoriale di Luca Ferrari, oggi responsabile service di Nuova Veronauto, la concessionaria Škoda di Via Gardesane a Verona di cui è titolare insieme al fratello Andrea.

Da officina generica a concessionaria...
Passando per officina autorizzata Saab, Mazda, Hyundai, Škoda. Nel 1981 papà ha deciso di rilevare una quota di Veronauto mantenendo però anche l'attività di officina. Una situazione che si è protratta fino al 2000, quando concessionaria e officina si sono fuse in Nuova Veronauto.

Monomarca Škoda. Che ne è stato degli altri brand?
Un po' la destabilizzazione delle Case, un po' le politiche commerciali, sta di fatto che siamo felicemente a marchio unico. Già nel 2012 eravamo Best Dealer in Italia e nella top ten in Europa, e ancora oggi siamo la prima concessionaria monomarca del Paese. Per darle un ordine di grandezza: negli anni '80 vendevamo 40 macchine, nel 2015 ne abbiamo vendute 650.

La crisi è alle spalle?
Gli anni bui in effetti sembrano finiti, e anche se questo sarà ancora un anno di assestamento siamo positivi. Con il mercato a picco noi abbiamo sempre chiuso con il segno '+', magari solo di un punto o due ma in crescita. E siamo cresciuti come organico: dieci anni fa eravamo in 11, oggi in 20.

Quanti in assistenza?
La squadra è composta da 14 persone. Il fatturato si fa con le vendite, perché la marginalità di un filtro non è paragonabile a quella di un'auto, però ci stiamo avvicinando al cosiddetto fattore K, che fissa nel 40 per cento l'auspicabile percentuale di contribuzione del service ai costi globali della concessionaria.

Nuova Veronauto è socia Doc da gennaio. Com'è stato l'impatto?
Sono solo 11 giorni che vedo il furgone Doc entrare in azienda (l'intervista è del 22, NdA), troppo pochi per un giudizio. Però i miei ragazzi riferiscono di un rapporto già positivo sia con i logistici che con i promoter, di persona e per telefono.
Sono anni che conosco il consorzio, e so che il servizio è altamente professionale.

Il segreto del successo?
La consegna a domicilio. Come convincere il riparatore indipendente a utilizzare il ricambio originale? Portandoglielo a casa. È così che competi con la concorrenza.

Le sue aspettative?
Sono sincero, sono un uomo di numeri, ma il primo anno mi serve come asticella. L'obiettivo, considerando che Škoda è un mercato piccolo, e che il riparatore esterno rappresenta non più di un 20 per cento tra carrozzeria e officina, è fare almeno quello che facevo l'anno scorso.

Con la certezza che nessuno le pesterà i piedi?
Con Doc si lavora a zona, ogni concessionario coltiva il proprio orticello senza temere 'invasioni'. Sulla provincia di Verona, per esempio, siamo in due a trattare Škoda, noi e Autoteam. Ma sono certo che con Strabello non ci pesteremo i piedi, e che ognuno di noi manterrà la propria zona in un'ottica di collaborazione reciproca. La gestione Doc è tutelante.

Verso il riparatore Doc come si pone Nuova Veronauto?
Dipende dalle richieste. La linea guida della Casa, soprattutto rispetto alle garanzie, è molto chiara. La mia linea di comportamento è la stessa sia per il cliente finale che per il meccanico: se vuole un lavoro fatto a regola d'arte la macchina la porta qui. È ovvio che se è un riparatore sarà trattato come un cliente speciale. La nostra azienda rappresenta una marca e il lavoro fatto da chi rappresenta una marca è una sicurezza.

Che ne sarà delle officine indipendenti?
Resteranno indipendenti ma coltivando un legame più stretto con il concessionario che, in caso di necessità, garantisce sempre un'assistenza tecnica di alto livello.

 

 

 

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK