Pavesi, Carrozzeria Borgonovi:
"Con Doc? Mai nessun problema"
"Mi sono diplomato al Liceo classico, poi mi sono iscritto a
Economia e commercio ma ho abbandonato subito. In 'Carrozzeria
Borgonovi' cercavano, ho fatto domanda, sostenuto un
colloquio, mi piacevano le macchine come a tutti gli uomini, e dopo
28 anni sono ancora qui". Felice di starci. Daniele
Pavesi, che nell'azienda di Via Martinelli a
Mantova si occupa di preventivi, rapporti con i periti,
approvvigionamento ricambi, è uomo di riferimento per Federico
Borgonovi, titolare della carrozzeria che fra tre anni festeggerà
il settantesimo.
Mi aiuta a mettere a fuoco la
carrozzeria?
Siamo una ventina di persone, compresi gli amministrativi,
distribuiti in due capannoni: 3.200 metri quadrati coperti e
3.700 scoperti. Al primo, storico, ne abbiamo aggiunto uno a fianco
per lavorazioni particolari come l'igienizzazione e la
sanificazione dell'abitacolo, la lucidatura, la raddrizzatura dei
bolli da grandine e delle piccole ammaccature...
Il lavoro va bene?
Ultimamente sono alti e bassi, come fosse il grafico di un fondo
azionario che va un po' su e un po' giù. Non c'è più una regola,
non si riesce a fare previsioni. È cambiato anche il sistema di
lavoro: prima entrava la macchina, ordinavi i ricambi, arrivava il
perito e concordavi la riparazione. Ora, anche con le Compagnie di
cui siamo fiduciari, prima di intervenire vogliono vedere le foto e
il preventivo. E i tempi si allungano.
Quanti ingressi contate in media?
Cinque-sei al giorno, oltre un centinaio al mese. Ripariamo di
tutto, anche scooter e macchine d'epoca, quest'ultimo un mercato di
nicchia ma in evoluzione. Lavoriamo anche per i concessionari,
tantissimo con 'Tullo Pezzo'; e si è rafforzato l'usato, ora le
concessionarie di livello tendono a sistemare molto bene per
rivendere, l'usato diventa un seminuovo.
Autorizzazioni?
Una volta eravamo Ford, ora non più. Lavoriamo molto per le
concessionarie Mercedes, BMW e Volkswagen-Audi, sia sul nuovo che
sull'usato, ma siamo multimarca.
Compagnie di noleggio?
ALD e LeasePlan. Devo dire che ultimamente LeasePlan sta facendo
arrabbiare, devo sollecitare le autorizzazioni; con ALD, invece,
non faccio in tempo a fare il preventivo e in giornata ho il via a
procedere. Le flotte sono una fetta consistente, non sono certo un
riempitivo. E parliamo sia di auto che di veicoli commerciali.
Convenzioni assicurative?
A parte l'inizio, che è sempre un po' macchinoso, sono già
tre-quattro anni che lavoriamo con Auto Presto & Bene e
funziona. Si può migliorare ma canalizza. E siamo fiduciari di
Allianz, Generali, Zurich, Reale Italiana...
Ricambi originali sempre e comunque?
Il grosso è originale. Il ricambio di concorrenza vale solo per
quei clienti che devono pagare di tasca propria su una macchina che
non ha valore, ma sarà un cinque per cento. Senza contare che,
lavorando tanto con i concessionari, l'originale è garanzia e
valore in più.
Con Doc funziona?
Siamo sempre andati benissimo, mai nessun problema. Si è fatto
anche amicizia con i ragazzi. Mantova è piccola e ci conosciamo un
po' tutti.
Prima di Doc ci dovevamo arrangiare, avevamo il nostro furgoncino
e andavamo noi a prendere i ricambi. Qualche concessionario, se
c'era tanto materiale, ci faceva il piacere di portarcelo, ma non
era la norma.
Siamo diventati clienti Doc soprattutto per la consegna a
domicilio, e poi per la puntualità, la possibilità di organizzare
il lavoro. A noi arrivano i ricambi a mezzogiorno, quando alle due
riapriamo li controlliamo e se qualcosa non va basta una
telefonata, non ho nemmeno bisogno di chiamare il promoter!
Margini di miglioramento?
Nulla da chiedere. Tempo fa avevamo la doppia consegna, ma oggi
non ce n'è necessità. Purtroppo.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...