Francesco Di Molinari (Prontauto),
"Doc è un'idea bellissima"

Anagraficamente parlando è nata insieme a Doc, e insieme a Doc prosegue la sua attività. È 'Prontauto', autofficina di San Benedetto Po (MN) con annesso salone per la vendita di usato, il cui fondatore e titolare, Francesco Di Molinari, dice: "Ho cinquant'anni, ma non ho ancora imparato abbastanza".

Eppure l'esperienza non le manca...
Prima di aprire la mia officina, poco meno di vent'anni fa, ne ho passati dieci in quella di una concessionaria Fiat. Oggi come oggi bisogna credere in quello che si fa e che si è. O hai passione o non ce l'hai, e io ce l'ho.

Ripagata? Il lavoro come va?
Ci sono giorni in cui non riesci a parcheggiare la macchina e altri in cui si lavora a stento, ma siamo comunque su una media di 5-6 accettazioni. Sono autorizzato Fiat da circa dieci anni e riparo soprattutto auto del gruppo: Fiat, Lancia, Alfa; anche altri marchi se capitano, ma dove non arrivo mando la macchina in concessionaria.
Lavoriamo, io e i miei due dipendenti, sul programmato; non sono attrezzato per le emergenze.

Che cosa monta?
Io tengo di più all'originale, con il ricambio originale non si sbaglia, ha sempre una marcia in più. Non dico che voglio fare il preventivo con le portiere chiuse, ma se ho il libretto al 98 per cento vado sul sicuro.
Con i ricambi di concorrenza, invece, ci sono tante sfacettature... E poi, con la scontistica i prezzi quasi si equivalgono. E Fiat costa come Fiat chiunque sia il fornitore.

A proposito di fornitori: lei è cliente Doc da quando è nato il consorzio. Il sodalizio ha retto alla prova del tempo?
Io credo che Doc Ricambi Originali sia stata un'idea bellissima. Ci sono entrato subito, perché avevo conosciuto gli uomini Doc quando ancora lavoravo in concessionaria. È gente seria, con cui ho fatto anche viaggi Tour Incontri, un corso di guida sicura... E se c'è un problema oggi c'è Gianluca (Randon, promoter di zona, NdA) come ieri c'erano Marco e Stefano. Gianluca è un ragazzo che ascolta, non è da tutti. Sono bravi anche i ragazzi che portano i ricambi, puntuali e gentili.

Vede dei margini di miglioramento?
Se capita di avere bisogno di un'informazione il capofficina della concessionaria me la dà. Ma anche lui deve finire il lavoro prima di sera, come me, e non sempre ha tempo da dedicarmi. Ecco, credo che sarebbe una buona cosa se Doc si attrezzasse con una piattaforma di tecnici a disposizione di tutti gli autoriparatori clienti. Butto lì: 30 euro all'anno e per noi consorziati sarebbe la garanzia che, quando serve, abbiamo chi ci dice cosa fare.

 

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK