Officina Balista,
100 per 100 autoriparatori
Rapporto. È la parola che ricorre più spesso nella chiacchierata
con Renato Balista, classe 1949, approdato appena
quindicenne nell'officina al civico 5/C di Strada Mantova a
Marmirolo (MN) che prenderà in mano insieme a un socio nel '74 per
poi rilevarla nel 2002.
Fatti due conti, 50 anni tra i motori...
Sono in pensione da dieci, l'attività è passata ai miei figli,
Marco e Silvana. E mi fa piacere vedere che chi entra chiede di
loro, che il rapporto con la clientela se lo sono costruito piano
piano. Io ormai sono un jolly, un supervisore.
Ma l'impronta è la sua. Cosa mi dice di questi anni così
difficili?
La crisi ci ha toccato poco. L'officina esiste dagli anni '50 ed è
sempre stata qui, sulla vecchia statale: 300 metri quadrati
coperti, che abbiamo rinnovato internamente pochi mesi fa, e tanto
spazio fuori. Fortunatamente abbiamo sempre avuto clienti da destra
e da sinistra, ci siamo fatti un nome, anche perché siamo stati
autorizzati per decenni: prima Citroën, poi Lancia per trent'anni e
Fiat per dieci.
Ne parla al passato. Non siete più officina
autorizzata?
Abbiamo lasciato tre anni fa e non per il lavoro, che c'è sempre
stato, o per i budget, che abbiamo sempre raggiunto. È venuto a
mancare il rapporto. Negli ultimi anni ci relazionavamo con gente
che credeva solo nei numeri; non eravamo più una realtà da 50 anni
sul mercato ma un numero, valevamo come gli altri appena nati. Non
c'era rispetto per il nostro lavoro. E pensare che abbiamo sempre
creduto nell'officina autorizzata: per la credibilità dei marchi,
per la qualità, per la formazione...
Il giro di lavoro ne ha risentito?
Tanti clienti sono rimasti. E poi da ormai quindici anni siamo
convenzionati con una società di noleggio che incide per un buon 25
per cento sul totale degli ingressi. Abbiamo un bel rapporto, è una
bella soddisfazione: lavoriamo con macchine nuove, gli operai fanno
i corsi di aggiornamento... Ripariamo vetture di tutte le marche,
dall'utilitaria all'auto sportiva.
Ricambi originali per tutte?
Ho sempre creduto nell'originale. E infatti sono stato premiato
più volte da Doc, ho fatto un sacco di viaggi con il consorzio.
A proposito di Doc...
Sono soddisfatto del servizio - ho due consegne al giorno - e
delle concessionarie. Avere un buon rapporto con i concessionari ti
porta a lavorare bene. Se c'è un aggiornamento sono loro i primi a
dirtelo, quando ho avuto bisogno mi hanno sempre aiutato ed è
capitato anche a me, proprio per i mei trent'ani di esperienza con
il Gruppo Fiat, di essere di aiuto a loro. Ormai c'è un rapporto di
amicizia.
Vale anche per gli uomini Doc?
Se possono si fanno in quattro. Proprio la settimana scorsa sono
tornati a Verona per prendere del materiale urgente. Se chiamo ci
sono. Io ho sempre creduto nel dialogo, in officina e fuori: quando
c'è un problema bisogna parlarsi guardandosi negli occhi, non
prendendo in mano il telefonino. Sono cresciuto con questa
logica.
Se le chiedessi di farsi pubblicita?
Direi che il cliente viene qui per la serietà, facciamo le cose
come devono essere fatte. Senza sorprese. Il cliente deve sapere
sempre a che spesa va incontro e quando se ne va se ne va con una
macchina garantita al 100 per 100.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...