Renato Rossi (Red Car),
"con Doc da così tanto tempo che..."
"Se paghi come voglio io lavoro come vuoi tu, se paghi come vuoi
tu lavoro come voglio io". Renato Rossi, carrozziere in
Montorio (VR), si affida a un proverbio cinese per rendere
l'idea di quello che è il mercato oggi. Ma la nostra chiacchierata,
condita di massime e commenti non sempre ripetibili, parte da
lontano.
Dal 1956, per la precisione...
Quando Luigi Sponda ha fondato 'Carrozzeria Red Car'. Poi,
vent'anni fa, l'ho rilevata e di fatto ricostruita. Ora siamo in
mille metri quadrati di capannone, oltre al piazzale esterno, e ci
lavoriamo in quattro.
Il mercato com'è?
Posso essere chiaro? Mi ha già capito vero? Perché ci sono sempre
più esigenze e sempre meno soldi. Le Compagnie hanno il predominio
e con le loro tariffe non ci stiamo più dentro, il privato il più
delle volte prende i soldi dell'assicurazione e si tiene la
macchina incidentata... Oggi ripariamo una media di dieci auto a
settimana.
Red Car per chi lavora?
Né per le grandi flotte, perché decidono a quanto devo lavorare,
pretendono di portarmi loro i pezzi di ricambio e dovrei anche dire
che mi piace; né per le Case auto, né per le Compagnie, perché ti
impongono un tariffario così basso che non dico che lavori
sottocosto ma devi tirare come una bestia. Solo con Axa mi sono
convenzionato, e solo perché mi è stata suggerita da un broker
amico; comunque, sul giro di lavoro complessivo, non più del 15 per
cento arriva da lì. Il grosso è clientela privata, il passaparola
ha aiutato tantissimo. Ma sono passati i tempi in cui la macchina
era una cosa che si portava alla morte: quando avevo 14 anni e ho
iniziato a lavorare, il cliente entrava in carrozzeria e diceva
"fammela bene perché mi deve durare".
Oggi cos'è che non funziona?
Le faccio un esempio. Mi ha appena chiamato una signora che
pretendeva la raggiungessi in zona stadio, dove ha avuto un
incidente, "perché tanto lei viene con l'auto sostituiva". Ecco, a
parte i modi con cui me l'ha 'chiesto', questa storia dell'auto
sostitutiva è stata troppo pubblicizzata, è diventata un boomerang.
Perché da me se l'aspettano gratis, mentre se vanno in
concessionaria sanno benissimo che non sarà così. Ma io le mie auto
sostitutive le prendo in noleggio, sostengo dei costi. Devo pagare
solo io?
In Red Car si fanno anche restauri. Lì va
meglio?
Se viene a trovarmi oggi vede un museo, non una carrozzeria! Ho
iniziato sei, sette anni fa per passione, perché questo è un lavoro
che puoi fare solo se hai passione. Poi è diventato anche un filone
che ho potuto sfruttare, ma non faccio più di quattro, cinque
restauri in un anno.
La più bella è la mia, una Abarth 131 che porto un po'
dappertutto. Sono appena stato a Cavarzere, il paese natale del
pilota di rally Sandro Munari, e mi hanno invitato al Costa
Smeralda Storico di settembre.
Ricambi originali anche per le auto
d'epoca?
Il mio motto è: o originale o non si monta. Perché i dieci euro
che ho 'risparmiato' all'acquisto, li perdo nel tempo in più che ci
metto a lavorarlo. Però non posso non ascoltare le esigenze del
cliente.
Con Doc come si trova?
Sono con Doc da così tanto tempo che neppure mi ricordo
esattamente da quanto. La consegna a domicilio è ok, e sono amico
in particolare di uno dei ragazzi che lavorano per il consorzio.
Ecco, posso dire che in un mondo dove ormai non conosci nemmeno il
tuo vicino di casa, sono amico di tutti loro. C'è un rapporto
umano, alzi il telefono - perché io i ricambi li ordino solo per
telefono - e sai chi c'è dall'altra parte.
È un buon cliente?
Compro da Doc per tremila euro al mese, ma non le nascondo che
faccio anche tre telefonate confrontando i prezzi e valutando la
soluzione migliore. A volte, uno o due punti di sconto fanno la
differenza.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...