Stefano Caletti (Autoriparazioni 110),
"Ricambi non originali? Non ne vale la pena"

"La passione per i fuoristrada l'ho sempre avuta e a un certo punto mi sono detto: facciamola diventare un lavoro". Detto fatto. È l'ottobre del 2008 e Stefano Caletti sveste l'abito di dirigente presso l'Unione Cooperativa Carrellisti, dove lavora da 15 anni, e inaugura a San Giorgio di Mantova 'Autoriparazioni 110'.

Un passo che rifarebbe, considerando il mercato di oggi?
Lo rifarei sicuramente, anche di questi tempi. Siamo in affitto nella sede dell'Unione in un'area che a suo tempo era stata costruita proprio per un eventuale utilizzo di questo genere, siamo solo in due (Caletti è affiancato da Fabio Filippini, NdA), e il lavoro ci permette di vivere modestamente ma dignitosamente. E soprattutto ci piace. Alzarsi la mattina e andare a fare il lavoro che piace è già tanto.

Il nome scelto per l'officina è indicativo...
Da Defender 110, che è la mia Land Rover personale, come sono Land Rover le mie altre macchine. Ho una media di 700 accettazioni annue, e anche se '110' non è officina autorizzata - le richieste erano troppo alte e non volevo padroni in casa mia - l'80 per cento dei veicoli è Land Rover e solo il 20 multimarca; per un 60 per cento ci occupiamo di meccanica tradizionale, per il 40 di preparazione. La preparazione dei fuoristrada è un gioco e come tutti i giochi risente dei tempi di crisi.

Com'è la sua clientela?
Fidatissima. Il cliente Land Rover viene da noi perché a parte la concessionaria Land Rover siamo gli unici, e perché si fida. Arriva anche da fuori provincia, soprattutto per la preparazione dei fuoristrada, e ci permette di allargare il giro: porta la macchina della moglie, quella dell'amico...

Ma la crisi è arrivata anche in via Primo Maggio?
La sentiamo più adesso, in questa zona non c'è aria di ripresa. Fino all'anno scorso il cliente che faceva il tagliando fissava l'appuntamento con duemila chilometri di anticipo; oggi arriva a 22-23mila 'guadagnando' qualche mese. E poi, se c'era bisogno di un intervento extra avvisavi e lo facevi, adesso ti chiedono se è "è strettamente necessario?".

Non è tentato di 'risparmiare' sui ricambi?
Assolutamente. Monto quasi solo ricambi originali, soprattutto sul mercato Land Rover. Ho provato con mano che se fai un tagliando con i kit non è la stessa cosa che se usi un originale, non vale davvero la pena utilizzare ricambi di concorrenza. Preferisco far spendere 40 euro in più al cliente, ma lui vede le scatole con il marchio, è tranquillo e lo sono anch'io.

Autoriparazioni 110 è nata quando Doc Ricambi Originali era già operativo da anni. Quando è diventato cliente?
Subito. La consegna a domicilio è una gran comodità, anche se adesso il giro è uno e vorrei rivedere l'orario: meglio verso sera che intorno a mezzogiorno e mezza. Il rischio è che se il pezzo non è disponibile subito, finisce che devo andare io in concessionaria a ritirarlo.
Ma il servizio va bene: il logistico è puntuale, il pacco arriva integro e il contenuto corrisponde all'ordine. Viaggiamo su una media di acquisti di seimila euro al mese.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK