Francesco Minozzi (Autoplus),
"Con Doc collaborazione e rispetto"

"La pensione non fa parte del mio modo di pensare". E così, a 51 anni, dopo averne trascorsi dieci in una concessionaria Volkswagen e 18 in una Mercedes, Francesco Minozzi ha aperto un'attività tutta sua. È il gennaio 2013 e a Legnago (VR) nasce 'Autoplus'.

Un passo azzardato, visti i tempi?
Non direi. Ho tre figli e ho deciso di dargli un futuro. Siamo partiti insieme: prima io e Matteo - io in officina e lui che è ragioniere in amministrazione - e a ruota ci hanno seguito Marco e Andrea. Abbiamo anche un dipendente e non so cosa voglia dire un giorno di tranquillità.
I miei clienti riconoscono che io ci sono per qualunque emergenza, sabato e domenica ma anche di notte. Per me rendere un servizio vuol dire essere disponibili.

Multimarca con una forte caratterizzazione Mercedes?
Autoplus è multimarca e tratta di tutto, con una media di 7-8 auto al giorno, senza preclusioni, dall'utilitaria all'alto di gamma. È vero che se viene in officina oggi su 25 macchine 20 sono Mercedes, ma ieri, per esempio, ho riparato una Fiat Uno che aveva vent'anni! Il lavoro è lavoro e soprattutto il cliente è il cliente.

A proposito. Chi è il cliente Autoplus?
Uno che si affida. C'è ancora un buon 30-40 per cento che viene, mi lascia le chiavi e vuole solo essere avvisato quando la macchina è pronta. Ma anche gli altri, che chiedono e si informano e va bene così, poi mi danno le chiavi. Di solito, i preventivi che faccio si trasformano tutti in lavori.
Ho clienti che arrivano da Legnago e anche dalle province di Verona e di Mantova in un raggio di una cinquantina di chilometri.

Qual è la sua politica in fatto di ricambi originali?
Avendo lavorato tanti anni in concessionaria, ho una predisposizione verso l'originale. A parte che non ho problemi di montaggio, con un ricambio originale sono tranquillo io ed è tranquillo il cliente.

Acquista attraverso Doc?
Conosco il consorzio da quando è nato. Il servizio è ottimo: sai che ogni giorno, tra le tre e mezza e le quattro, i ricambi arrivano puntuali. E se capita com'è successo stamattina di avere bisogno di un pezzo urgente, anche il magazziniere si fa non in quattro ma in cento per farmelo avere. Sarà che sono stato anche dall'altra parte della 'barricata', e che ci conosciamo tutti da vent'anni, ma io ho sempre trovato massima disponibilità. E non solo in Mercedes, in qualunque concessionaria di altri marchi; ho seminato bene e adesso raccolgo i frutti.

Collaborare è una parola chiave per il suo lavoro?
Collaborazione e rispetto reciproco. Vale con gli uomini Doc - Marco (Fantini, il promoter di zona, NdA), per esempio, è in gamba, competente e se può darti una mano te la dà - e vale con i miei colleghi carrozzieri e gommisti.

Scriverebbe queste parole sul suo biglietto da visita?
Aggiungerei la cortesia. La chiedo e quindi la do. E poi, su un piano strettamente lavorativo, la professionalità: quello che faccio cerco di farlo al meglio, imparo ogni giorno e continuo a seguire corsi di formazione. Nel 2004-2005 ho anche ottenuto la Certificazione Europea di Consulente Tecnico Mercedes.

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK