Pneus ricostruiti. E noi chi siamo?

Anche per i pneumatici ricostruiti è necessaria un'etichetta europea: lo sostiene l'Airp, Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici, sottolineando che "l'utilizzatore di uno pneumatico ricostruito deve essere tutelato come lo è l'utilizzatore di uno pneumatico nuovo".

Il riferimento è alla recente entrata in vigore del regolamento europeo 1222/2009 che ha introdotto un sistema di etichettatura per i pneumatici nuovi.

Dalle parole ai fatti, le associazioni dei ricostruttori a livello europeo hanno dato vita al progetto 'ReTyre', che ha l'obiettivo di mettere a punto una metodologia di valutazione degli aspetti dei pneumatici ricostruiti da inserire nell'etichetta. Alla base di ReTyre c'è una piattaforma tecnologica all'avanguardia, frutto della collaborazione tra le eccellenze dei vari Paesi aderenti al progetto.

"L'idea di fondo da cui siamo partiti - ha spiegato Andrea Balduzzi, consigliere Airp incaricato di seguire il progetto ReTyre per l'Italia - è di studiare tutti i parametri rilevanti legati alle carcasse, al processo di ricostruzione, al battistrada, e di determinarne l'influenza sulle performance del pneumatico ricostruito. I test che si stanno effettuando hanno l'obiettivo di chiarire quanto siano prevedibili le performance ambientali e le prestazioni dei pneumatici ricostruiti. Alla fine avremo identificato gli aspetti veramente rilevanti da inserire nell'etichetta dei ricostruiti e siamo convinti che i risultati del lavoro svolto verranno apprezzati dagli utilizzatori".

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK