Gianluca Randon,
“che bello fare il jolly”

Mi aspettavo di intercettarlo sul 'suo' furgone' invece, eccezionalmente, Gianluca Randon è in sede, "impegnato con degli allestimenti".

33 anni, in Doc Mantova-Verona-Vicenza da quando ne aveva 22, Randon è un jolly. Ruolo a lungo desiderato, che gli calza a pennello: "per dieci anni ho fatto il logistico ed ero soddisfatto, anche perché mi piace guidare e mi piace il rapporto diretto con il cliente; ma essere un jolly è un'altra cosa, mi permette di cambiare giro, vedere zone diverse e conoscere persone diverse".

Di Mantova, Gianluca Randon ha una predilezione per l'Alto Mantovano - "dove ci sta anche una battuta nel mio dialetto" - e per la Valpolicella; nessun problema a spingersi in provincia di Verona, mentre "quella di Vicenza è indipendente, con un suo punto di scambio e altri operatori Doc".

Nel consorzio AsConAuto è entrato dopo "aver presentato domanda di assunzione e aver fatto tre giorni di prova; ci sto proprio bene, ho la fortuna di lavorare con amici e non 'solo' colleghi".

Funziona anche il rapporto con gli autoriparatori clienti, circa un migliaio quelli cui consegna i ricambi originali "a rotazione, dipende da quale logistico (e quindi da quale zona) sto sostituendo; nel 90 per cento dei casi sono sorrisi e non mugugni; poi, certo, la giornata storta capita a tutti, ma direi che l'accoglienza è buona".

Negli anni, e considerando che "le facce sono sempre le nostre", si è creato con il meccanico e con il carrozziere "un rapporto di fiducia. Da me e dai miei colleghi si aspettano soprattutto due cose: la puntualità nella consegna e l'integrità del pacco con i ricambi". Ma se c'è un problema "il loro punto di riferimento - spiega il logistico jolly - è il promoter".

A proposito… Gianluca Randon è entrato in Doc Ricambi Originali come logistico e un paio di anni fa è stato 'promosso' jolly. Che l'obiettivo futuro sia diventare promoter? "Sono felice di fare il jolly, ci tenevo proprio; ma in futuro, perché no?".

 

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK