Maltauro, un meccanico
abituato ad avere il meglio
"Questa mattina ho avuto una brutta avventura: su
richiesta del cliente ho dovuto comperare una frizione non
originale e, dopo che ho staccato il cambio, ho dovuto buttarla
via e ordinare quella della Casa. Capisce quando le dico
che facciamo firmare tutto, che la parola non basta più?".
Maurizio Maltauro, meccanico in Caprino Veronese, il suo
lavoro lo conosce bene. Ma conosce anche la sua clientela, che non
è più quella di quando ha cominciato... "Ho fondato
l'officina nel 1990, a 28 anni, dopo aver fatto pratica in
un'officina Alfa Romeo e poi in una concessionaria Mercedes, sempre
da dipendente. Quando mi sono messo in proprio, ho fatto il
passo più bello della mia vita (a beneficio della moglie
Sonia, compagna di vita da 35 anni, aggiungo che ha messo sullo
stesso piano i passi che l'hanno portato all'altare, NdA)".
Con i pro e i contro. "Sono passato da un abisso a un altro, da
un'esperienza di vetture senza elettronica all'elettronica totale.
Gradualmente - dice ancora Maltauro - mi sono adattato, ho fatto
corsi di aggiornamento e investito in attrezzature per la
diagnosi".
Investimenti ben ripagati. Partito da subito come
Officina autorizzata Alfa Romeo, "da un paio d'anni sono anche
autorizzato Fiat, ed è da cinque mesi che mi stanno dietro perché
vogliono che diventi anche Lancia. Io però sto prendendo
tempo, tre marchi da gestire sono un bell'impegno, vorrebbe dire
assumere un altro dipendente oltre ai quattro che ho già".
In ogni caso Maurizio Maltauro, che non riesce a dire se il
peggio sia alle spalle, "con questa situazione di Governo, poi!",
si sbilancia fino a un "se il lavoro va avanti come sta
andando in questi primi mesi del 2013, allora andiamo
bene".
Non sono certo questi tempi in cui si possano prendere decisioni
alla leggera. Di sicuro c'è che "a settembre apriamo il
Centro Revisioni proprio qui, in Via Giovanni XXIII 8, e
l'anno prossimo, una volta presa la laurea breve in ingegneria, mio
figlio Davide verrà a lavorare con noi". Ma c'è anche che
"sta crescendo la piccola concessionaria sulla statale che
porta verso Caprino Veronese a marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo che
abbiamo aperto l'anno scorso. Mi ero preso paura di aver
fatto un buco nell'acqua, invece sta andando molto bene. Siamo
sulle 15 auto vendute al mese". E c'è, infine, che nei
progetti a breve di questo meccanico-imprenditore, rientra "la
carrozzeria che apriremo a inizio 2013 qui accanto, al numero
10".
Succede, quando si lavora bene e hai la mentalità giusta, di
allargare gli orizzonti. Ed è più facile, se al tuo fianco hai
un partner fidato come Doc Ricambi Originali. Racconta
Maltauro: "Siamo clienti del consorzio da tanto tempo, il servizio
è ottimo e non c'è niente da dire, la struttura è ottima, i ragazzi
sono ottimi". Ma, c'è un ma, "quando ci consegnano un
ricambio da fuori provincia, passa un giorno di troppo. Lo so che
sono esigente, ma se sei abituato ad andare in giro con una Ferrari
e poi ti danno una 500...".
Non c'è che dire. Doc i suoi clienti li
vizia.
-
Ricordando Tazio Nuvolari
29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...
-
Black box? Si risparmia sempre meno
26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...
-
PodCarStories contro i colpi di sonno
22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...